Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (4 risultati)

a quelle forme. 6. ant . e letter. non consentire a un

, di ribellare), agg. (ant . rebellato, rubelato, ribellato)

ribellatóre, agg. e sm. ant . e letter. che si ribella,

rubellagióne, rubellazióne), sf. ant . e letter. ribellione contro l'

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (5 risultati)

ribellare). ribèlle (ant . e dial. rabillo, rebèlle,

, ribèllo, rivèllo, rubèlle; ant . e letter. rubèllo), agg

, agg. (plur. m. ant . anche -gli e f. -e

-per lo più sostant. -anche, ant .: che è stato dichiarato colpevole

in ambito familiare (e nell'uso ant . è spesso in costruzione con un

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (4 risultati)

. rifanciullanza, sf. ant . azione, comportamento, sentimento o

. (rifantàstico, rifantàstichi). ant . e letter. creare ipotesi e progetti

v.). rifarcito, ant . rimesso insieme, racconciato.

, non attestato. rifare (ant . refare, reffare, riffare),

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (1 risultato)

, di rifare), agg. (ant . refacto, rifacto, riffattó)

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (5 risultati)

refattóre), agg. e sm. ant . che riporta un popolo o una

{ refazióne, refazzióné), sf. ant . e letter. ricostruzione. -

.: cfr. fedire). ant . colpire, ferire di nuovo.

. di riferire), agg. (ant . referente, riferènte). che

v. referenza. riferìbile (ant . referìbile), agg. che ha

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (6 risultati)

f f riferiménto (ant . referìméntó), sm. relazione;

evento, anche casuale. 3. ant . e letter. il riferire parole,

di avogadore. 4. ant . riferimento di grazie: ringraziamento.

azione da riferire1. riferire1 (ant . referire, refferire, reverire, riferire

, riferisti,... riferirono, ant . anche nfèrsi; parti pass.

. anche nfèrsi; parti pass. ant . e letter. anche refèrto).

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (4 risultati)

moto si riferisce. 8. ant . e letter. riferire grazia o grazie

ancora inesaudite. 10. ant . fornire; procurare. s.

tr. { riferisco, riferisci). ant . e letter. ferire, colpire

, di riferire1), agg. (ant . referito, rifèrto, riffentó)

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (8 risultati)

minore di qualunque data. 5. ant . indirizzato a uno scopo. 5

riffiriture), agg. e sm. ant . e letter. che racconta,

riferire1 riferizióne, sf. ant . proiezione ottica. lomazzi,

riférma (reférma), sf. ant . proroga di un contratto; rafferma

rifermare. rifermaménto, sm. ant . rafforzamento. niccolò da correggio

azione da rifermare. rifermare (ant . refermare), tr. (riférmo

(riférmo \ part. pass. ant . anche senza desinenza riférmo). ant

ant. anche senza desinenza riférmo). ant . e letter. confermare o prorogare

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (7 risultati)

). rifermata, sf. ant . conferma in un incarico, in

, di rifermare), agg. (ant . refermato). ant. e

. (ant. refermato). ant . e letter. nuovamente stipulato o

azione da rifermentare. riférmo (ant . reférmo), agg. ant.

(ant. reférmo), agg. ant . e letter. confermato in un

rifésso { refèsso), agg. ant . e letter. spaccato, tagliato

. = dallo spagn. rifa (ant . riffa, nel 1283) deverb.

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (6 risultati)

riffa2. riffo2, agg. ant . forte, robusto. fanfani

(rifianco, rifianchi). archit. ant . rinforzare lateralmente una struttura muraria,

rifiancare), agg. archit. ant . rinforzato lateralmente. documenti per la

(plur. -chi). archit. ant . rinforzo laterale, contrafforte.

pericolo dell'assideramento. rifiatare (ant . reffìadare, refiatare, reflatare),

refiatare, reflatare), intr. ant . e letter. respirare, in partic