Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

nelle movenze. 37. ant . pensiero, sentimento, proposito o

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (5 risultati)

'. nuro, sf. ant . nuora. dante, par

). nusca, sf. ant . collana, monile, vezzo.

anche provenz. nosca e fr. ant . nosche (nel 1080).

nuse, sm. miner. ant . varietà di alabastro. lauro

e nose3. nusèlla, sf. ant . sonaglio di forma sferica, bubbolo

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (5 risultati)

prezzo sul mercato. 2. ant . lontra. - anche: pelliccia di

ha io stesso signif. nutrìbile (ant . nodrìbile, notrìbile), age.

nurigaminto, nutrigaménto), sm. ant . il nutrire, il dar da mangiare

, agg. (notricante). ant . e letter. che fornisce il nutrimento

tr. (nutrico, nutrichi). ant . e letter. fornire, per

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (5 risultati)

origine sett. nutricativo, agg. ant . atto a nutrire un organismo vivente

, agg. (notricato). ant . e letter. allevato dalla nascita allo

sm. (femm. -trice). ant . e letter. saccò nel capo la

nutricare). nutricazióne, sf. ant . nutrizione di un organismo vivente.

), sf. (plur. ant . anche invar.). donna che

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (4 risultati)

converto in pianti. 9. ant . levatrice. bibbia volgar.,

). nutnchévole, agg. ant . atto a nutrire, ricco di

nutrìcio1 (nutrìccio), sm. ant . uomo che alleva o si prende

nutricare. nutrimentale, agg. ant . che apporta le so

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (12 risultati)

nutrire). nutrimentóso, agg. ant . che dà nutrimento, ricco di

da nutrimento. nutrire (ant . e letter. nodrire, nudrire;

. e letter. nodrire, nudrire; ant . nolrire), tr. (

[disus. nutrisce], nutriamo [ant . nutrimo], nutrite, nutrono

. nutrivo, nutrivi, nutriva [ant . nutrici], nutrivano [ant

ant. nutrici], nutrivano [ant . nutrìano]; pass. rem.

. nutrii, nutristi, nutrì [ant . nutrìo], nutrirono [ant.

[ant. nutrìo], nutrirono [ant . nutrirò]; fut. nutrirò

nutrirò]; fut. nutrirò [ant . nutriràgió]; congiunt. pres.

, pass, nutrito [dial. ant . nuttritò]; ger. pres.

]; ger. pres. nutrendo [ant . nutrièndo]). fornire un

delle belle neriti. 2. ant . e letter. allattare. storia

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

lucerna si nodrisca. 10. ant . nel linguaggio della farmacopea, far

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (2 risultati)

gli alimenti necessari al nutritivo (ant . nodritivo, notritivo * nudritivo),

una carestia). 27. ant . mantenersi, protrarsi nel tempo (un

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (3 risultati)

1314). nutritìzio, agg. ant . e letter. che contiene le

, di nutrire), agg. (ant . e letter. nodrito,

letter. nodrito, nudrito; ant . notrito). fornito del cibo

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (2 risultati)

la turgida mammella. 3. ant . addestrato, ammaestrato (un animale)

, ma inquietantissima. 8. ant . nell'antica farmacopea, fatto rinvenire

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (3 risultati)

albero). 19. sm. ant . ciò che riceve e assimila o

sustanza del nutrito. nutritóre (ant . nodritóre, nudridóre, nudri

sm. (femm. -trice). ant . e letter. che rovvede

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (7 risultati)

. nutritòrio, agg. ant . che è preposto fisiologicamente alla nutrizione

(nodritura, nudritura), sf. ant . e letter. nutrimento, nutrizione

nutriza { notrizza), sf. ant . balia, nutrice. luna

anche nutriccia. nutrìzio1, sm. ant . persona che si dedica alla cura

. nuvelèri, sm. ant . gran quantità, distesa di

. = probabilmente dal fr. ant . nublière, deriv. dal lat.

deriv. nùvola (dial. ant . niùvola, nùbola, nuòvola,