Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. V Pag.22 - Da ECCITATORE a ECCLESIASTE (1 risultato)

exxxéco * chiamare '. ecclèsia2 (ant . eclèsia, ecclè? a, ecchè$ia

vol. V Pag.275 - Da ERUTTURA a ESACERBARE (4 risultati)

). eruttura, sm. ant . materiale eruttivo. imperato,

'. ervino, agg. ant . farina ervina: fatta con

'). esacerbaménto, sm. ant . esacerbazione, inasprimento.

. da esacerbare. esacerbare (ant . essacerbare), tr. (esacèrbo

vol. V Pag.276 - Da ESACERBATO a ESACORDO (6 risultati)

il prodotto. 2. ant . esagerare, mostrare gravissima (un'offesa

esacerbare), agg. (ant . essacerbato). aggravato, inasprito un

egoismi. 3. figur. ant . peggioramento delle relazioni intemazionali.

esacerbazioni. 4. figur. ant . esagerazione. cavalca, 9-291:

bi al sistema esacordale. esacòrdo (ant . essacordo), sm. mus.

divino pitagora. 2. mus. ant . intervallo di sesta. v.

vol. V Pag.277 - Da ESACOSANO a ESAGERARE (3 risultati)

di esagerare), agg. (ant . esaggerante). che esagera.

a gli spergiuri. esagerare (ant . anche essaggerare, essagerare, esaggerare

lazzaroni. 2. retor. ant . amplificare, svolgere iperbolicamente (un

vol. V Pag.278 - Da ESAGERATAMENTE a ESAGERAZIONE (5 risultati)

mio. 3. assol. ant . far palese, dichiarare con molta

di esagerato. esagerativo, agg. ant . che tende a esagerare; esagerato

.. dell'onda stigia (ant . essaggerato, essagerato, e§aggerato).

da exaggeràre 'esagerare'. esagerazióne (ant . essaggerazióne, essagerazióne, esaggerazióne)

presupposti. 2. retor. ant . amplificazione, sviluppo (di un

vol. V Pag.279 - Da ESAGERONE a ESAGONO (6 risultati)

e ipocondriache. 4. ant . sfogo, manifestazione di sentimenti o

. esàgio, sm. ant . sesta parte di un'oncia.

deriv. da esagiro. esagitare (ant . anche essagitare) t tr. (

'. esagòge, sf. ant . processione che si svol

porto fuori '. esagonale (ant . anche essagonale), agg. geom

ottagonati, e simili. esàgono (ant . anche essàgono, exàgono), sm

vol. V Pag.280 - Da ESAGRAMMA a ESALARE (4 risultati)

di peso. esalaménto, sm. ant . l'esalare, l'emettere.

gite. 2. medie. ant . che getta sangue o siero (un

onda illanguidita del sangue. esalare (ant . anche essalare, exalare), tr

suo consenso. 4. figur. ant . smaltire, consumare. g.

vol. V Pag.281 - Da ESALATO a ESALAZIONE (7 risultati)

pentola a bollore. 8. ant . evaporare, svaporare. crescenzi volgar

perde. 9. medie. ant . trovare sfogo, uscire, trapelare

superficie della cavità. 10. ant . respirare; prendere aria; dar fiato

il loro fiato. 11. ant . scoppiare. sozzini, 134:

fare motivo alcuno. 12. ant . vaneggiare, sragionare, farneticare.

e dolcitudini. esalatóio (ant . essalatóio), sm. apertura che

deriv. da esalare. esalazióne (ant . essalazióne), sf. l'esalare

vol. V Pag.282 - Da ESALDIRE a ESALTARE (8 risultati)

esalato. 6. medie. ant . emissione di sangue o siero da

. (esaldisco, esaldisci). ant . e dial. esaudire, concedere la

.). esalo, sm. ant . apertura che permette l'uscita

(ésalon), sm. zool. ant . piccola specie di falco migratore,

* smeriglio '. esaltaménto (ant . exaltaménto, essaltaménto), sm

di essa. 3. astron. ant . il punto di maggior altezza raggiunto

. 4. chim. ant . aumento delle proprietà fisiche o chimiche

più assoluto. esaltare (ant . anche exaltare, essaltare), tr

vol. V Pag.284 - Da ESALTATAMENTE a ESALTATO (4 risultati)

soltanto le mani. 8. ant . salvare, liberare. fra giordano

col tempo. 11. rifl. ant . innalzarsi, sollevarsi; elevarsi a

del crepuscolo. 14. astron. ant . toccare il punto più alto dell'

, di esaltare), agg. (ant . anche essaltato; superi, esaltatissimo

vol. V Pag.285 - Da ESALTATORE a ESALTAZIONE (2 risultati)

penisola. 7. astron. ant . salito nel punto più elevato della

esaltato. 8. medie. ant . accelerato, affrettato (le pulsazioni)