Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. V Pag.15 - Da ECCESSO a ECCETTARE (5 risultati)

ora un sonetto. 4. ant . superiorità, preminenza. dante,

eccedere '. eccésso2, agg. ant . dissennato. s. bernardino

. ecc., etc.; ant . anche ec.), locuz.

cetera. eccettaménto, sm. ant . eccettuazione. cassiano volgar.

), tr. (eccètto). ant . eccettuare, escludere.

vol. V Pag.208 - Da EPONICHIO a EPOPTO (3 risultati)

(plur. m. -ci). ant . che ha i caratteri dell'epopea

). epopèio, agg. ant . che ha le caratteristiche del

; confronta epopeico. epoptèa (ant . epoptèia), sf. stor.

vol. V Pag.209 - Da EPOS a EPTACORDO (1 risultato)

raddoppiamento sintattico). eppure (ant . epure, letter. e pure)

vol. V Pag.210 - Da EPTACOSANO a EPULONE (4 risultati)

eptaplèuro, sf. bot. ant . piantaggine. domenichi [plinio

èpula, sf. (plur. ant . epula). banchetto solenne,

epulare), agg. letter. ant . dedito ai banchetti. cattaneo,

epulare, intr. (èpulo). ant . e letter. banchettare, pranzare

vol. V Pag.212 - Da EQUABILITÀ a EQUATORE (6 risultati)

membri della famiglia. 4. ant . che si può assomigliare, paragonabile.

. di equanime. equànime (ant . equànimó), agg. che è

. equante, sm. astron. ant . cerchio dal cui centro il moto

equare, tr. (èquo). ant . uguagliare, rendere uguale, pareggiare

pass, di equare), agg. ant . uguagliato, pareggiato; spianato;

è equidistante dai poli). - ant . anche: cerchio equatore.

vol. V Pag.213 - Da EQUATORE a EQUAZIONE (1 risultato)

washington. equatòrio, sm. ant . equazione. baldi, 470

vol. V Pag.214 - Da EQUESTRE a EQUIDISTANTE (3 risultati)

equicrùrio), agg. geom. ant . che ha due lati uguali (un

equicrurèo, agg. geom. ant . che ha forma di triangolo isoscele

\ equidiale, agg. astron. ant . cerchio equidiale: equinoziale (perché

vol. V Pag.215 - Da EQUIDISTANTEMENTE a EQUILIBRARE (5 risultati)

equidistanza). equidistanteménte, avv. ant . a uguale distanza, parallelamente.

coniugazione: cfr. distare). ant . essere a uguale distanza.

equidistante. equidiuturno, agg. ant . che ha un'uguale durata di

). equigiacènte, agg. ant . che è perfettamente orizzontale.

(v.). equilàtero (ant . anche equilàtere), agg. geom

vol. V Pag.216 - Da EQUILIBRATO a EQUILIBRIO (1 risultato)

da equilibrare. equilibrazióne, sf. ant . l'equilibrare, l'essere equilibrato

vol. V Pag.217 - Da EQUILIBRISMO a EQUINOMIO (1 risultato)

nella colonna opposta. 6. ant . proporzione, rapporto. pagano,

vol. V Pag.219 - Da EQUIPARABILE a EQUIPONDERANZA (6 risultati)

significava * imbarcarsi '(cfr. l'ant . scandinavo skipa 4 equipaggiare un battello

delle selve. equiparanza, sf. ant . paragone, rapporto di uguaglianza.

a confronto '. equiparare (ant . equiperare), tr. (equiparo

. équipartition. equipetènte, agg. ant . che chiede il giusto.

. di equiponderare), agg. ant . che è uguale in peso. -

equidistanti. equiponderanza, sf. ant . l'avere uguale peso, uguaglianza

vol. V Pag.220 - Da EQUIPONDERARE a EQUITÀ (6 risultati)

equiponderare, intr. (equipòndero). ant . essere di peso uguale.

, di equiponderare), agg. ant . che è diventato uguale di peso.

. equipòndio, sm. letter. ant . contrappeso. campailla, 6-100:

'. equìsio, sm. ant . guardiano di cavalli. fr

di suono fra due note. - ant .: l'ottava. i

tr. (equisuòno). mus. ant . suonare (o cantare) all'

vol. V Pag.221 - Da EQUITANTE a EQUIVALENTE (5 risultati)

equitare. equitatóre, sm. ant . e letter. cavalcatore, cavallerizzo

). equitazióne2, sf. ant . equità; la legge mo- saica

'). equitemporàneo, agg. ant . di uguale durata. tagiini,

. equìtono, agg. mus. ant . che ha lo stesso 2

. e intr. (èquito). ant . cavalcare. = voce

vol. V Pag.222 - Da EQUIVALENTEMENTE a EQUIVOCAZIONE (3 risultati)

hanno la stessa estensione. 4. ant . compenso, risarcimento, indennizzo.

. équivaloir. equivelóce, agg. ant . uguale nella velocità. d

.). equivelocità, sf. ant . l'essere di uguale velocità.