remora. 2. sm. ant . remora. landino [plinio]
echidnite, sf. miner. ant . pietra preziosa di colore verde a
venenoso echino. 2. ittiol. ant . pesce remora. fazio, iv-9-39
eseguire '. esecuzionale, agg. ant . esecutoriale. -sf. mandato esecutivo
. da esecuzione. esecuzióne (ant . execuzióne, essecuzióne; dial.
. esedènte, agg. medie. ant . che consuma, che corrode.
(plur. m. -ci). ant . esegetico; espositivo, narrativo (
biografico, esegetico. 2. ant . espositivo, narrativo (un poema)
. da eseguire. eseguire (ant . esequire, esseguire, es seguir e
tutto quello che spenderete. 6. ant . conseguire, ottenere. giov.
, di eseguire), agg. (ant . anche eseguito, esseguito).
eseguitori. eseguitoriale, agg. ant . esecutoriale. pallavicino, i-336
eseguizióne { esseguizióne), sf. ant . esecuzione. andrea da barberino,
di esempio *. esèmpio (ant . exèmplo, essèmplo, esèmpio,
aut vitemus ». esemplare1 (ant . anche exemplare, e§emplàrio, essemplàrio
et in essemplari. 4. ant . che procede per mezzo di esempi,
mematici. 5. dir. ant . sostituzione esemplare: quella in virtù
esemplare2). esemplare2 (ant . essemplare, e§emplàrio, essemplàrio),
. da esemplare2. esemplarità (ant . essemplarità), sf. qualità
di esemplare. esemplativaménte, aw. ant . a guisa di esempio.
esemplativo. esemplativo, agg. ant . che si fonda su esempi.
esemplare3. esemplatura, sf. ant . copia di un documento.
o troppo esemplificante. esemplificare (ant . essemplificare), tr. [esemplifico
weimar anticipata. 3. ant . paragonare. ottimo, i-376:
fare '. esemplificataménte, aw. ant . per via di esemplificazione.
da eliot. 4. ant . paragonato. fra giordano, 174
. esemplipositivo, agg. ant . che tende a pro
deriv. da esentare. esènte (ant . essènte, evènto), agg.
arcivescovo di milano. 4. ant . purgato, purificato (da una colpa
tanto errore esente. 5. ant . privato, escluso. dante,
per il n. 6, cfr. ant . fr. exant (secolo xvi
servizio ordinario \ esentivo, agg. ant . che ha la capacità di esentare
e§enzionare, tr. (e$enzióno). ant . esentare da obblighi, impegni,
di e§enzionare), agg. ant . esentato da gravami, obblighi, ecc
] intieramente esenzionata. esenzióne (ant . anche essenzióne, dial. e$anzióné)
esequiale (anche essequiale), agg. ant . che si riferisce, che è
esequiare, tr. (elòquio). ant . celebrare le esequie. fra
pass, di esequiare), agg. ant . onorato con cerimonie funebri (un
secondo la chiesa. esèquie (ant . exèquie, essèquie, esèquia),
anche exèquio, essèquio), sm. ant . esequie. g.
praticare '). esercire (ant . esercire), tr. (esercisco
medicina de'peccati. 3. ant . prova dolorosa; travaglio, tormento.
[ecc.]. esercitare (ant . exercitare, esser citar e),
il suolo. 9. intr. ant . operare. -anche con la particella
esercizio). esercitativo, agg. ant . disposto, atto a operare,
di esercitare), agg. (ant . anche esser citato', superi, esercitatissimo
esercitare). esercitatóre (ant . anche esser citatóre), agg.
chi inventa '. esercitazióne (ant . esser citazióne, exercitazióne),
? -l'alligatore impagliato. esèrcito (ant . essèrcito, exèrcitó), sm.
cfr. esercitóre). esercìzio (ant . anche exercìzio, essercìzio),