ca esso era. xi. agg . che nutre eccessivi desideri sessuali;
e alle convenienze sociali. - anche agg . damiani, lxxxviii-i-395: porco putente
part. pass, di riconfondere), agg . confuso in una folla.
pari. pass, di ricongiungere), agg . congiunto nuovamente dopo una separazione;
part. pass, di ricongregare), agg . nuovamente riunito. pallavicino,
part. pass, di riconiare), agg . impresso come nel conio.
part. pres. di riconoscere), agg . (ant. recognoscènte; superi
conoscere). riconoscévole, agg . ant. riconoscibile. castelvetro,
ma d'una terza. = agg . verb. da riconoscere.
. da riconoscere. riconoscìbile, agg . (superi, riconoscibilissimo).
pareva abbastanza costituzionalmente ortodosso. = agg . verb. da riconoscere.
d'azione da riconoscere. riconoscitivo, agg . che rende possibile il riconoscimento,
riconoscitiva, non interrogativa. = agg . verb. da riconoscere.
. da riconoscere. riconoscitóre, agg . e sm. (femm. -trice
:, pass, di riconoscere), agg . (superi, riconosciutissimo).
. pass, di riconquistare), agg . ripreso e rioccupato con le armi (
part. pass, di riconsacraré), agg . (ant. riconsecrato).
. pass, di riconsiderare), agg . rivisto criticamente (uno studio scientifico,
part. pass, di riconsolare), agg . confortato nuovamente da eventi lieti e
part. pass, di ricontare), agg . contato di nuovo, enumerato nuovamente
. pass, di ricontemplaré), agg . contemplato più e piu volte.
v.). riconvaluto, agg . ristabilito da un'infermità, guarito
pari. pass, di riconvenire), agg . fatto oggetto di un'azione in
alcuna ragione. riconvenzionale, agg . dir. proc. civ. che
part. pass, di riconvertire), agg . mutato, trasformato. d'
(v.). riconvincìbile, agg . che si può convincere di nuovo
o meno giustamente riconvincere. = agg . verb. da riconvincere. riconvinzióne
part. pass, di riconvocare), agg . convocato di nuovo (un organo
. pass, di ricoperchiare), agg . chiuso di nuovo per mezzo di un
part. pass, di ricoprire), agg . (ant. ricoverto).
part. pass, di ricopiare), agg . trascritto fedelmente, messo in bella
stagioni promette inesistenti. ricopiatóre, agg . e sm. che trascrive fedelmente
part. pres. di ricoprire), agg . che copre, che avvolge,
le vesti ricoprenti. ricopribile, agg . che può essere occultato, tenuto
sé stesso ricopribile verità. = agg . verb. da ricoprire. ricoprimento
v.). ricopritóre, agg . e sm. (femm. -tricé
femm. di ricordo. ricordàbile, agg . che può essere ricordato, degno
voce dotta, lat. tardo recordabilis, agg . verb. da recordàri (v
part. pres. di ricordare), agg . che ricorda. g
indica movimento inverso. ricordativo, agg . letter. atto a ricordare, che
voce dotta, lat. tardo recordativus, agg . verb. da recordàri (v
pari. pass, di ricordare1), agg . (raccordato, racordato; superi
ricordatóre (raccordatóre, racordatóré), agg . e sm. (femm.
, recor divelle, recordévolé), agg . (superi, ricordevolissimo).
a ogni tuo volere. = agg . verb. da ricordare.
part. pass, di ricoricare), agg . agric. ricoperto di terra (
part. pass, di ricoronare), agg . letter. nuovamente incoronato.
part. pres. di ricórrere), agg . (ant. recurènte, recurrènté
pari. pass, di ricorrèggere), agg . corretto una seconda volta (un
ricorsivo o ricorrente. ricorsivo, agg . matem. ricorrente. -in senso