pari. pass, di ricomparire), agg . ritornato in un luogo dopo un'
. recompensa. ricompensàbile, agg . che si può o si deve ricompensare
meno adeguatamente ricompensato. = agg . verb. da ricompensare.
ricompensativo (recompensativo), agg . disus. dato a titolo
assai discreta e plausibile. = agg . verb. da ricompensare.
pass, di ricompensare), agg . ripagato o contraccambiato in modo ade
li disgusti passati. ricompensatóre, agg . e sm. ant. concede la
agente da ricompensare. ricompensatòrio, agg . disus. che serve a ricompensare
colla propria industria e fatica. = agg . verb. da ricompensare.
. pass, di ricompletare), agg . completato con ulteriori aggiunte (una
v.). ricomponìbile, agg . che può essere rimesso insieme.
, non più ricomponibile. = agg . verb. da ricomporre.
pari. pass, di ricompórre), agg . rimesso insieme, ricostruito con i
ricomprare. ricompràbile (ricomperàbile), agg . che può essere ricomprato.
che può essere ricomprato. = agg . verb. da ricomprare. ricompraménto
part. pass, di ricomprare), agg . { ricomperato; ant. recomparato
ant. recomperatóre, ricomperadóre), agg . e sm. (femm. -tricé
azione da ricomprare. ricomprendìbile, agg . che può essere fatto rientrare in
modello sociologicomarxista di classe operaia. = agg . verb. da ricomprendere.
part. pass, di ricomprimere), agg . che è stato nuovamente schiacciato,
? ricomprévole (ricomperévole), agg . che può essere nuovamente acquistato.
ricomprevole a chi lo perde. = agg . verb. da ricomprare. ricomprìmere
). ricompro (ricompero), agg . ant. redento dal sacrificio di
. pass, di ricomunicare), agg . assolto dalla scomunica, riammesso nella
part. pass, di riconcedere), agg . accordato o concesso nuovamente.
. pass, di riconcentrare), agg . concentrato più intensamente. trinci,
part. pass, di riconcepire), agg . riformulato, ripensato criticamente (una
part. pass, di riconcedere), agg . concesso, largito nuovamente (un
part. pass, di riconciare), agg . (ant. riconzato).
riconciliàbile (reconciliàbile, riconcigliàbile), agg . che si può riconciliare, riappacificare,
contenute ne'libri santi. = agg . verb. da riconciliare.
part. pass, di riconciliare), agg . { reconciliato, riconcigliato).
ant. racconciliatóre, reconciliatóre), agg . e sm. (femm. -trice
riconciliare). riconciliatòrio, agg . atto a compiere, una riconciliazione
'riconciliatorio': spettante a riconciliazione. = agg . verb. da riconciliare.
v.). ricóncio1, agg . condito (un cibo).
. pass, di ricondizionare), agg . reso meno pericoloso, neutralizzato negli effetti
part. pass, di ricondurre), agg . (ant. riconductó).
che sei riconducto! riconducibile, agg . che può essere ricondotto.
origini religiose ». = agg . verb. da ricondurre.
condurre). riconduttóre, agg . e sm. (femm. -tricé
deverb. da riconfermare. riconfermàbile, agg . che può o che deve essere
potersi o doversi riconfermare. = agg . verb. da riconfermare. riconfermare
part. pass, di riconfermare), agg . confermato nuovamente; assegnato di nuovo
part. pass, di riconfìccare), agg . conficcato di nuovo, piu a
part. pass, di riconfiggere), agg . nuovamente confitto; conficcato più a
v.). riconfluènte, agg . destinato a confluire, a convergere
part. pres. di riconfortare), agg . che ridà conforto; che induce
pari. pass, di riconfortare), agg . riportato a una condizione di serenità
sudore della moltitudine. riconfortatóre, agg . e sm. (femm. -tricé