pari. pass, di ricoinvolgeré), agg . sale dell'arte, bensì
part. pass, di ricolare), agg . colato, ricollocaménto, sm. il
pari. pass, di ricolmare), agg . riempito completamente. dannunzio,
. da ricolmare. ricólmo1, agg . letter. completamente pieno, colmo
pari. pass, di ricoloraré), agg . colorato di nuovo. - al
. ricoltato (recoltato), agg . ant. estratto dal terreno per
part. pass, di ricogliere), agg . (rècotto). ant.
pres. di rìcombacìare), agg . che corrisponde perfettamente. onofri
part. pres. di ricombinaré), agg . biol. dna ricombinante: gene
part. pass, di ricombinaré), agg . messo insieme o riunificato dopo essere
. pres. di ricominciare), agg . che riprende dopo un'interruzione.
pari. pass, di ricominciare), agg . ripreso dopo un'interruzione; che
pari. pass, di ricommettere1), agg . ricongiunto in modo da aderire perfettamente
part. pres. di ricomparire), agg . che si ripresenta a distanza di
. da rivoltellal. rivoltellato, agg . letter. ucciso con un colpo
. di rivolto. rivoltino2, agg . region. che tende a torcersi,
pari. pass, di rivolgere), agg . (ant. revòltó).
part. pass, di rivoltolare), agg . rigirato, rivoltato. d'
rivoltóso (disus. rivoltuóso), agg . (superi, rivoltosissimo).
d'azione da rivoltare. rivolutivo, agg . che descrive una linea sinuosa;
part. pass, di rivolvere), agg . rivolto in una determinata direzione.
in la terra. rivoluzionàbile, agg . letter. che può essere mutato
ma non mai 'rivoluzionabile'. = agg . verb. da rivoluzionare.
. pres. di rivoluzionare), agg . rivoluzionario (nell'ambito artistico o letterario
. rivoluzionàrio (revoluzionàrio), agg . che è proprio di una rivoluzione
. pass, di rivoluzionare), agg . che ha preso parte a un movimento
: scudetto e coppe. rivoluzionatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di rivolvere), agg . (revolvènti). che gira
part. pass, di rivomitare), agg . vomitato, rigettato. - al
azione da rivotare1. rivulare, agg . bot. che appartiene alla famiglia
revulso e deriv. rivuòto, agg . tose. completamente vuoto.
riccio1. rizoàtono (rizàtonó), agg . ling. caratterizzato dalla caduta dell'
e pio; 'vita'. rizoblasto, agg . bot. dotato di radice (l'
xaxéw 'chiamo'. rizocàrpico, agg . (plur. m. -ci)
e xcipaxr) 'testa'. rizocèfalo, agg . bot. che presenta il capolino
(v.). rizòfago, agg . zool. che si ciba di radici
e da ipóxxov'foglia'. rizòfìlo, agg . biol. che vive sulle radici,
v.). rizògeno, agg . bot. che permette, determina
di yewàto 'genero'. rizoidale, agg . bot. che, nell'aspetto,
'follia, pazzia'. rizomàtico, agg . (plur. m. -ci)
al rizoma. rizomatóso, agg . bot. dotato di rizoma.
. dotato di rizoma. rizomèlico, agg . (plur. m. -ci)
v.). rizonico, agg . chim. acido rizonico: composto
v. rizocarpo). rizonìnico, agg . chim. acido rizoninico: com-
di -réixvw 'taglio'. rizotònico, agg . (plur. m. -ci
(v.). rizzaculo, agg . formiche rizzaculo: alcune specie di
pari. pass, di rizzare1), agg . che si trova in posizione
rohlfs, 463. ró2, agg . possessivo della terza persona plur.
7361), femm. sostant. dell'agg . verb. di rogare (v
roano1 (disus. rovano), agg . che è di colore bianco o