(v.). precontato, agg . contab. conteggiato in anticipo rispetto
nel 1749- precontrattuale, agg . dir. anteriore alla stipulazione di
v.). precordale, agg . anat. situato anteriormente all'estremità
'cuore '. precordiale1, agg . anat. che si riferisce, che
diale. precordiale3, agg . (superi, precordialìssimó).
pari. pres. di precorrere), agg . che accorre in un luogo,
. protoplasto). protoplàstico, agg . (plur. m. -ci)
primo 'e « xa
e. i. protòploo, agg . letter. ant. che naviga per
4 piede '. protopolinesiano, agg . antrop. che si riferisce,
(v.). protoromànico, agg . (plur. m. -ci)
v.). protoromàntico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). protoromanzo, agg . preromanzo. -anche sm.:
v.). protosardo, agg . che si riferisce, che risale all'
v. sebaste). protosemìtico, agg . (plur. m. -ci)
sul modello cfì protogermanico. protosiberiano, agg . antrop. che si riferisce,
(v.). protosistòlico, agg . (plur. m. -ci)
v.). protoslavo, agg . glott. che è proprio della fase
modello di protogermanico. protosocialista, agg . (plur. m. -i)
v.). protosocialìstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). protostòrico, agg . (plur. m. -ci)
animale selvatico '. prototìpico, agg . (plur. m. -ci)
tipo '. protòtipo2, agg . letter. primo quanto all'origine;
. prototipo1). prototipogràfico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da prototrofo. protòtrofo, agg . biol. che è in grado di
de'patriarchi greci. 2. agg . che è sede del primo vescovo o
e x-riorot; e creato ', agg . verb. di x-u ^ co '
, v. protettore. protoumano, agg . letter. primitivo. bocchelli,
(v.). protouneticiano, agg . paletn. che si riferisce a
(v.). protouràlico, agg . (plur. m. -ci)
; guardarobiere '. protovillanoviano, agg . paletn. che si riferisce,
protozoàrio, agg . patol. indotto, provocato da
; animale '. protozòico, agg . (plur. jn. -ci)
v. trarre). protrattile, agg . che si può far uscire, che
. protrarre), col surf, degli agg . verb. protratto1 (part
part. pass, ài protrarre), agg . prolungato o fatto durare per un
protrombìnico, agg . (plur. m. -ci)
trudere 'spingere '. protmdìbile, agg . fisiol. che si può far sporgere
avanti (un organo). = agg . verb. da protrùdere. protrusióne
pari. pres. di protuberare), agg . che sporge in modo più o
deriv. da protuberante. protuberanziale, agg . anat. che riguarda la protuberanza
tali organismi. proturgènte, agg . letter. ant. gonfio, burrascoso
protettore. proudhoniano [prudonjano], agg . polit. seguace, fautore della
. proustiano [prustyano], agg . che è proprio, che si
. prua e deriv. provàbile1, agg . che si può provare, dimostrabile
non provabile, inconcusso. = agg . verb. da provare.
. da provano. provano, agg . ant. che opera o agisce contro-
. provare). provante, agg . che compie una prova o un
comp. di provato. provativo, agg . ant. che ha la funzione di
essere leggiadre e degne. = agg . verb. da provare; cfr.