precorrere. precorritóre (precorridóre), agg . e sm. (femm.
pari. pass, di precorrere), agg . prece duto nel cammino
pari. pass, di precostituire), agg . compiuto o sperimentato in precedenza.
(v.). precotiloidèo, agg . medie. lussazione precotiloidea: lussazione
(v.). precòtto, agg . cibo precotto (anche solo precotto,
(v.). precrepuscolare, agg . letter. anteriore al movimento poetico
v.). precristiano, agg . anteriore o precedente al cristianesimo e
precrìtico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). precrociano, agg . che si riferisce, che è proprio
lat. prae 'prima 'e dall'agg . di croce. precrociata,
precursóre (ant. precorsóre), agg . e sm. (femm.
part. pass, di provare), agg . (letter. pruovato;
messer guazzalletto. provato *, agg . ant. pescheria provata: piscina
v. probatico. provatóre, agg . e sm. ant. che mette
. anche probazione. provècchio1, agg . letter. ant. provetto, esperto
proveccióso (provecchióso), agg . ant. utile, vantaggioso.
;, pres. di provenire), agg . (di- sus. provegnènte)
di provenire, con valore di agg . verb. proventrìcolo, sm
pari. pass, di provenire), agg . (ant. provvenuto).
proenzale, provensale, provenzialé), agg . che è nato o vive in provenza
. pres. dà provenzaleggiare), agg . letier. che si ispira ai modi
provenzalésco (ant. proenzalésco), agg . (plur. m.
. di provenzale. provenzano, agg . letter. provenzale. d'
v. prevenzione. proverbiale, agg . che costituisce un proverbio; che
pari. pres. di proverbiare), agg . che si esprime mediante proverbi e
(parti pass, di proverbiare), agg . (ant. provverbiato).
agente da proverbiare. proverbieggiante, agg . scherz. che snocciola una sfilza
. degli aw. derivati dagli agg . in -evole. provèrbio (
j j proverbióso, agg . ant. e letter. villano,
(ant. provècto, provèto), agg . (superi. provettissimo).
cambio di genere. provévole, agg . ant. che può essere provato o
vole questa sentenza? = agg . verb. da provare.
part. pass, di proviandare), agg . ant. approvvigionato.
da comprare con 25. provicariale, agg . eccles. che è proprio di un
provinciale (ant. provinzialé), agg . (superi, provincialissimo).
anche fr. provincial. provincialésco, agg . (plur. m. -chi)
deriv. da provinciale. provincialìstico, agg . (plur. m. -ci)
. pass, di provincializzare), agg . che ha orizzonti culturali e ambiti
simile a '. provincialotto, agg . caratterizzato in una certa misura dall'
. da provocare. provocàbile, agg . che può essere causato, determinato.
voce dotta, lat. tardo provobabilis, agg . verb. da provocare (v
. vocabolo). provocabóndo, agg . letter. ant. provocante.
pari. pres. di provocare), agg . che, con la procacità delle
'chiamare '. provocativo, agg . che stimola, che induce una
voce dotta, lat. tardo provocativa, agg . verb. da provocare (v
part. pass, di provocare), agg . sfidato al combattimento o anche a
si dica attore. provocatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
. di provocatorio. provocatòrio, agg . che ha un carattere di sfida,
v. volgere). provóso, agg . letter. ant. ostinato.
proveditóre, providitóre, provvedadóré), agg . e sm. (femm. -trice