pari. pres. di pernottare), agg . che trascorre la notte in partic
lat. pemumeràre. pemudo, agg . ant. completamento nudo.
di peri. -in relazione con un agg . che ne specifica la varietà.
. da perobrachio. perobràchio, agg . medie. che presenta arti deformi
puledra e puledro. polledrésco, agg . (plur. m. -chi)
pari. pass, di pollicere), agg . ant. latin. promesso.
. fr. pollinie. pollìnico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. pollinìfago, agg . (plur. m. -gi)
gr. cpayio 'mangio'. pollinìfero, agg . bot. che contiene o che
. da polline. pollinista, agg . e sm. e f. (
azione da pollinizzare. pollino1, agg . che è proprio, che si riferisce
discorso, trattazione'. pollinològico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di pollonare), agg . che produce facilmente polloni (un
deriv. da pollone1. pollonìfero, agg . bot. che porta polloni,
pullulare e deriv. polluto1, agg . letter. lordato, insozzato, con
polluire). polluto2, agg . scherz. disegnato o dipinto con
. da polmone. polmonale, agg . disus. polmonare. campailla
polmonare (disus. pulmonare), agg . proprio del polmone, relativo ai
. polmonàrie) (pulmonàrio), agg . ant. polmonare.
consistenza del tessuto. polmonato1, agg . fornito di polmoni. -sm.
. polmone). polmonato2, agg . ant. scherz. che respira a
frequenti polmòneo (pulmòneo), agg . ant. solo nella locuz.
. pneumonia e polmonea. polmònico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da polmone. polmonìtico, agg . (plur. m. -ci)
'simile'. poloidale, agg . fis. campo poloidale: uno dei
deriv. da pòlo1. polonése, agg . disus. polacco. tramater [
frequent. polòno1 (pollòno), agg . ant. polacco. - anche
= etimo incerto. polóso, agg . ant. poroso.
. di poroso. polové§e, agg . proprio dei poloviciani o polòvzi (
acer, di polpaccio. polpacciuto, agg . molto carnoso o pingue (la
, con doppio suff. polpato, agg . letter. accresciuto, arricchito,
dimin. di polpa1. polpettàio, agg . ghiotto di polpette (e ha valore
masch. di polpa1. polpo3, agg . tose. morbido, soffice.
. da polposo. polpóso, agg . ricco di parti tenere e succose
di tale regime. polputo, agg . dotato di masse carnose o fasci
pari. pres. di polseggiare), agg . ant. e letter. pulsante
deriv. da polsétto. polsìfìco, agg . (plur. m. -ci)
terminologia medica, in relazione con un agg . o con un'espressione attributiva che ne
poltàceo (disus. pultàceo), agg . che ha la consistenza di una
. da poltiglia. poltiglióso, agg . fangoso, melmoso. tadini
part. pres. di poltrire), agg . letter. che sta in ozio
di area senese. poltrìglio, agg . tose. che ha la consistenza
. da poltro3. póltro1, agg . ant. e letter. pigro,
colore giallino. -in relazione con agg . o con un'espressione attributiva che
poltroncione, la baia.. agg . ant. vile, spregevole.
(phascolarctos cinereus). 6. agg . (superi, poltronìssimo). pigro
. pres. di poltroneggiare), agg . che vive in ozio, che poltrisce
. di poltronesco. poltronésco, agg . (plur. m. -chi)
. polvere). polvefatto, agg . letter. ant. polverizzato, annientato
. da polvere. polveràio1, agg . caratterizzato da un clima secco e