Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (5 risultati)

metatetica di prefetto. perfettóre, agg . (femm. -tricé). ant

perfettuóso (ant. perfectuóso), agg . ant. che rivela grande magnanimità

modello di difettoso. perfezionàbile, agg . che può essere perfezionato o migliorato

meno migliorare, compire. = agg . verb. da perfezionare.

deriv. da perfezionabile. perfezionale, agg . ant. che conduce a perfetto

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (1 risultato)

/ delle corolle? persuasóre, agg . e sm. che presenta un'affer

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (3 risultati)

v. persuadere). persuadono, agg . che ha la funzione o lo

presumere, con metatesi. persumptuóso, agg . ant. presuntuoso. savonarola,

perda e perdita). pertale, agg . ant. molto grande; accanitissimo.

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (2 risultati)

;, pass, di perterrire), agg . ant. spaventato, turbato,

loco erano si fugimo. pertèrvo, agg . ant. audace nell'offendere, arrogante

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (1 risultato)

v. perticaro. perticale1, agg . che produce pertiche, coltiva

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (3 risultati)

e perticaro. perticate ^, agg . arald. raffigurato simbolicamente appollaiato su

pertica. pertìcipe, agg . ant. partecipe. bibbia

pertinacce, pertinàcie, pertinazé), agg . (superi, pertinacissimo). che

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (1 risultato)

pertinenza. pertinènte (pertenente), agg . (superi, pertinentissimo; plur

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (3 risultati)

v. pertinente). pertinenziale, agg . dir. che è proprio, che

pertitan [ico \. pertitànico, agg . chim. acido pertitanico: liquido

, v. pertundere. pertònito, agg . ant. fortemente stupito, disorientato.

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (5 risultati)

. tosse). pertransìbile, agg . ant. attraversabile compiutamente, per

voce dotta, lat. tardo pertransibtlis, agg . verb. da pertransìre, comp

part. pass, di pertrattare), agg . ant. e letter. descritto

part. pass, di pertrarre), agg . lavorato, eseguito. guido

part. pass, di pertugiare), agg . (pertugiato, pertusgiato).

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

pari. pres. di perturbare), agg . che agita o turba profondamente l'

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (3 risultati)

. di perturbato. perturbativo, agg . letter. che agita l'animo,

metodo delle perturbazioni. = agg . verb. da perturbare.

pari. pass, di perturbare), agg . (superi, perturbatìssimo)

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (1 risultato)

parte operate. perturbatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (1 risultato)

pari. pass, di pertusare), agg . (pertusciató). ant.

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (4 risultati)

pertugio. pertuso2, agg . ant. forato, bucato.

i primi esploratori. peruano, agg . che si riferisce, che è proprio

n. 7. peruginésco, agg . (plur. m. -chi)

perogino, peruscino, pirugino), agg . che è nato o è originario della

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (8 risultati)

nel 1825). perniato, agg . bot. rivestito di involucro squamoso

pari. pass, di perùngere), agg . (peruncto). ant.

. perugino (perorino), agg . ant. perugino. - anche

anche perugino. perusto, agg . ant. zona perusta: zona torrida

e urére 'bruciare'. peruviano, agg . che si riferisce o è proprio

fr. péruvine. perùvio, agg . ant. peruviano. lubrano

pari. pres. di pervadere), agg . che si diffonde ampiamente in un'

pari. pres. di pervagaré), agg . ant. che si estende in

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (3 risultati)

bene in salute'. pervaricato, agg . ant. colpevole di un gravepeccato o

. pass, di pervadere), agg . letter. compenetrato da un fenomeno

. pres. di pervenire), agg . (ant. pervenènte).

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (3 risultati)

part. pass, di pervenire), agg . giunto in un luogo nel corso

. divenuto (in relazione con un agg .). firenzuola, 272:

giacere pervenute languide. pervéro, agg . ant. assolutamente vero.

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (2 risultati)

pari. pass, di perversare), agg . ant. perverso.

v. perverso). pervèrso, agg . (superi, perversissimo).