. di perseverato. perseverativo, agg . ant. che preserva, difende.
part. pass, di perseverare), agg . ant. incallito (nel male
v. perseverare). perseverévole, agg . ant. durevole; permanente.
fermo e perseverevole. = agg . verb. da perseverare, allotropo di
persiano (ant. persiénnó), agg . che è proprio, che si
persichino1 (ant. perseghino), agg . di colore rosa intenso, simile
deriv. da persica. pèrsico1, agg . (plur. m. -ci,
e. i. posciàdico, agg . (plur. m. -ci)
. posciadìstico (pochadìstico), agg . (plur. m. -ci
e. i. posciàio, agg . ant. successivo; posteriore, ultimo
primato, sezzaio. poscinùmmio, agg . letter. ant. che ha lo
, v. possessione. posévole, agg . ant. che può posare o fermar
interpetrata vendetta di morte. = agg . verb. da posare.
<; 'posidone'. po$idoniése, agg . che si riferisce, che è proprio
, v. possessione. poetato, agg . ant. posto, collocato, depositato
pari. pass, di positivare), agg . tra sformato dotandolo di
'positivo'. positivista, agg . (plur. m. -t)
. di positivistico. positivìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da positivo. positivo, agg . (superi, positivissimo). che
voce dotta, lat. tardo positivus, agg . verb. dal class. ponére
. positive. polito, agg . ant. collocato, posto. -in
. posrro). posizionale, agg . che si riferisce o è proprio
. da posizionale. po$izionalistico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di posizionare), agg . posto, collocato nella posizione voluta
terapeutiche (anche in relazione con un agg . che lo specifica, come nelle
part. pass, di posméttere), agg . ant. posposto.
la morte'. posnaturale, agg . ant. che supera, che trascende
. poso2 (posso), agg . ant. posato. -in partic.
. da posola. posolièro, agg . disus. che si riferisce alla
nel 1811). pedològico, agg . (plur. m. -ci)
, v. pozione. posóso, agg . caratterizzato da affettazione, da eccessiva
cfr. poso2. pospositivo, agg . che si pospone, che si colloca
voce dotta, lat. tardo postpositivus, agg . verb. da postponere (v
pari. pass, di pospórre), agg . tenuto in minore considerazione, trattato
'dopo il pranzo'. pospreferito, agg . ant. valutato di meno;
. sedere). possedibile, agg . che, per legge, può essere
(un bene). = agg . verb. da possedere.
la lettera vostra. 9. agg . ant. abitante. compagni,
fu quasi morta. 10. agg . che può vantare (illustri scrittori:
pari. pass, di possedere), agg . (ant. possedutto).
(posènte, possante, possanti), agg . (superi. possentissimo).
. da possessivo. possessivo, agg . gramm. che all'interno di
= voce dotta, lat. possessìvus, agg . verb. da possidere (
part. pass, di possedere), agg . ant. tenuto con sé o
posessóre, possesóre, possessuré), agg . e sm. (ant. anche
. possedere). possessòrio, agg . dir. civ. che si riferisce
, v. possessore. possetivo, agg . ant. ricevuto da altri (quindi
possìbele, possìvine, possìvolé), agg . (plur. femm. ant.
. da possibilista. possibilista, agg . e sm. e f. (
v. possibile). possibilìstico, agg . (plur. m. -ci)