con un compì, o con un agg . che specifica la natura della sanzione)
deriv. penace (pennace), agg . ant. e letter. che procura
v. pennaiuolo. penàldico, agg . chim. acido penaldico: acido
v.). penale, agg . dir. che è proprio, che
la diagnosi della degenerazione. penalistico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di penalizzare), agg . che penalizza; che pone in
part. pres. di penare), agg . che soffre o sta soffrendo,
part. pass, di penare), agg . ant. e letter.
part. pres. di pencolare), agg . che pencola, che pende,
pendaglio. pendaiòlo, agg . disus. ulivo pendutolo: ulivo
part. pres. di pendere), agg . (plur. femm. ant
. da perfetto1. perfettìbile, agg . suscettibile di perfezionamento; atto a
deriv. da perfetto1, sul modello degli agg . verb.; cfr. anche
(nel 1794). perfettivo, agg . letter. che tende, che è
part. pass, di perseguitare), agg . che è o è stato oggetto
loro. perseguitatóre (persequitatóre), agg . e sm. (femm.
part. pass, di perseguire), agg . ant. inseguito, incalzato
i confidenti, ecc. perseguitòre, agg . e sm. (femm. -tricé
preservativo, con metatesi. perservato, agg . ant. conservato; salvaguardato.
. perservare). perserviènte, agg . ant. utile, funzionale.
). persésco (peresésco), agg . (plur. m. -chi)
poursuivre 'seguire, proseguire'. perseverabile, agg . ant. costante, assiduo (
voce dotta, lat. tardo perseverabilis, agg . verb. da perseverare (v
part. pres. di perseverare), agg . (superi, perseverantissimo).
w. 6680. pòrto3, agg . portato, condotto, trasportato; ricoverato
) di portare, con valore di agg . verb. pòrto4, sm
portogalése, portogaléxe, portugalése), agg . ant. portoghese. bisticci
portoghése1 (ant. portughése), agg . che è nato o vive in
. da port-royal. portoricano, agg . che è originario dell'isola di
o cinematografico. portorichése, agg . portoricano. -anche sostant.
. porto rio1. portòro, agg . che è nato o abita a portovenere
. portoro. portovenerése, agg . ant. che è nato o abita
fr. portrait. portuale, agg . che è proprio, che si riferisce
. da portuale. portuàrio, agg . portuale (e, al di fuori
. da porto1. portuènse1, agg . che è proprio, che si riferisce
porto1). portuènse2, agg . che è proprio, che si riferisce
v. portunali). portuóso, agg . (superi, portuosìssimo). fornito
, v. porcio. porzionàrio, agg . eccles. coadiutore porzio
anche parzioniere. porzionito, agg . ant. proporzionato. pino
e da carta. posacavi, agg . invar. concepito e attrezzato per
v.). posaiòlo, agg . che ostenta con studiata affettazione un
. da posare1. posamine, agg . invar. marin. munito di mine
part. pres. di posare1), agg . collocato, posto; situato.
v.). posapéna, agg . letter. che dà sollievo agli
terra come un posapiano. 6. agg . lento (un macchinario).
v. pesare). posaréti, agg . invar. marin. nave posareti
part. pass, di posare), agg . (superi. posatissimo).
. da posare1. posatóre1, agg . e sm. (femm. -tricé
v.). posatubi, agg . invar. operaio posatubi (anche
posciadésco (pochadésco), agg . (plur. m. -chi)