Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (4 risultati)

dai verbi frequent. originativo, agg . che ha la proprietà di produrre

per mezzo della parola. = agg . verb. da originare.

part. pass, di originare), agg . provocato come effetto da una causa

originata e meritata. originatore, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (3 risultati)

v. percuotere). percutàneo, agg . medie. che si verifica attraverso

v.). percuziènte, agg . ant. percotitore, feritore

perdènte (ant. perdiènte), agg . (part. pres. di

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (5 risultati)

v.). perdibava, agg . e sm. bavoso.

v.). perdìbile, agg . che può essere perduto.

che si può perdere. = agg . verb. da perdere.

e eufemistica di perdio. perdido, agg . ant. rovinato, perduto.

(v.). perdifrutto, agg . letter. ant. che non produce

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (1 risultato)

. perdilettóso (perdilettózo), agg . ant. che apporta grande diletto

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (3 risultati)

azione da perdere. perdimorante, agg . ant. ostinato, pervicace.

. di perdio. perdinòtte, agg . ant. che consente di trascor

cfr. perdicoli. perdiparòle, agg . che chiacchiera in continuazione, troppo

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (2 risultati)

perdiséme (pèrdi séme), agg . letter. ant. che

frutto. # perdisperato, agg . ant. che non nutre più alcuna

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (3 risultati)

e giocoioni. 5. agg . invar. che impiega futilmente il proprio

v.). pèrdito, agg . (superi, perditìssimo). ant

perdere). perditóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (1 risultato)

n. 6. perditorio, agg . ant. che può essere perso facilmente

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (2 risultati)

dal gr. àtoóxeioc. perdonàbile, agg . (superi, perdonabilissimo).

fallibili e perdonabili. = agg . verb. da perdonare; cfr.

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (1 risultato)

part. pres. di perdonare), agg . che perdona facilmente, che è

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (2 risultati)

part. pass, di perdonare), agg . rimesso, condonato, scusato

, n. 12. perdonatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (2 risultati)

nàtemi '. perdonévole, agg . ant. e letter. facilmente

benevolo, perdonevole. = agg . verb. da perdonare.

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (2 risultati)

(v.). perdritto, agg . ant. fortemente motivato, validissimo

perduràbile (perdurable, perduratole), agg . (superi, perdurabilissimo).

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (5 risultati)

. tardo perdurabilis (cassiodoro), agg . verb. da perdurare (v.

part. pres. di perdurare), agg . che si protrae, che continua

. xii). perdurévole, agg . ant. e letter. durevole,

più remota e interna. = agg . verb. da perdurare. perduro

verb. da perdurare. perduro, agg . ant. estremamente duro, solido,

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (2 risultati)

estatiche. -in relazione con un agg ., gli attribuisce valore di superi

part. pass, di pèrdere), agg . (ant. anche par dito

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (5 risultati)

. = forma sostant. dell'agg . verb. da perdurre. pére

v. pierreale. pereccellènte, agg . (superi, pereccellentìssimo).

, v. peragrare. peregrediènte, agg . sostant. ant. chi attraversa.

* uscire '. peregrinabóndo, agg . ant. e letter. che va

part. pres. di peregrinare), agg . letter. che ha la tendenza

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (1 risultato)

part. pass, di peregrinare), agg . pervenuto, giunto.

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (2 risultati)

, v. peregrinaggio. peregrinière, agg . ant. che ha la mansione di

(ant. pereclino, perrigrino), agg . che è solito viaggiare o spostarsi

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (4 risultati)

pellegrino. peregrinóso, agg . ant. che assume un atteg

perègro, per ragioni metriche), agg . ant. che e lontano dal luogo

part. pres. di perennare), agg . bot. che conserva le funzioni

perenne). perennatóre, agg . e sm. (femm. -trice