Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (4 risultati)

origanato, agg . gastron. condito, insaporito,

forma delle corna. origemmante, agg . letter. che rifulge di bagliori

. e. i. origenista, agg . e sm. e f. (

(ant. originalle, orriginale), agg . (superi, originalissimo).

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (1 risultato)

). penzoloni (penzolóne), agg . che pende, che sta sospeso

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (4 risultati)

radici come medicinale. peonico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da peonia. peònio1, agg . metr. peonico. -piede peonio (

. da peone1. peònio2, agg . letter. che ha proprietà medicamentose,

. dimin. pepato, agg . (superi, pepatissimo). aromatizzato

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (1 risultato)

, per la forma. peperino1, agg . bot. erba peperina: filipen

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (1 risultato)

. pepone). pepino3, agg . bot. erba pepina (anche solo

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (3 risultati)

. tose. pepolino. - anche agg .: erba pepolina. ojetti

. di pepone. peponàceo, agg . ant. che ha la forma,

, v. pepolino. pepóso, agg . che ha il colore del pepe.

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (12 risultati)

v. peptico1). pèptico1, agg . (plur. m. -ci)

. pepsi). pèptico2, agg . (plur. m. -ci)

v. peptico1). peptidico, agg . (plur. m. -ci)

d'acqua. peptizzàbile, agg . chim. che si peptizza al

solida). = agg . verb. da peptizzare.

part. pres. di peptizzare), agg . chim. che impedisce la

dei verbi frequent. peptizzatóre, agg . e sm. chim. che provoca

e. i. peptogàstrico, agg . (plur. m. -ci)

. peptògeno (peptògene), agg . medie. che è in

v. peptico). peptònico, agg . (plur. m. -ci)

. pass, di peptonizzare), agg . sottoposto a peptonizzazione. gramsci,

lemme celeste. pequeziano, agg . anat. dutto pequeziano:

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (1 risultato)

24. in relazione con un agg . sostant. o con un pron

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (1 risultato)

, usato spesso anche in composizione con agg ., avv. e verbi, con

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (10 risultati)

v.). perabondante, agg . (superi, perabondantìssimo).

acaro). peracètico, agg . chim. acido per acetico', liquido

roman.). peracuto, agg . medie. ant. che si manifesta

part. pres. di peragrare), agg . (ant. peregante).

). peragro, agg . ant. errabondo, ramingo.

nel 1802). peraiuòlo, agg . region. scarafaggio peraiuolo:

deriv. da péra. perale, agg . che è simile alla pera; che

. da péra. peralìcolo, agg . bot. che sopporta forti concentrazioni

'sale '). peralòide, agg . chim. che ha una soluzione

favore generale. -in relazione con un agg . f. pona, 4-74:

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (2 risultati)

(v.). peramatóre, agg . ant. caldamente sollecito. cesariano

(v.). peramplo, agg . latin. ant. molto ampio.

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (10 risultati)

? -in rejlaz. con un agg . b. tasso, 549:

par aventure. peravversito, agg . ant. tormentato, perseguitato.

(v.). perbeato, agg . ant. molto fortunato. caviceo

. beato). peroène, agg . invar. di buoni e onesti co

deriv. da perbene. perbenista, agg . (plur. m. -i)

e felicemente provinciale. perbenistico, agg . (plur. m. -ci)

osservanza delle buone regole. perbenzòico, agg . chim. acido perbenzoico: peracido

v. pervio). pèrbio2, agg . ant. scosceso, dirupato.

. xix). perbòrico, agg . chim. acido perborico: acido

suff. dei sali. perbromico, agg . chim. acido perbromico: acido