Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (2 risultati)

-in orario (con valore di agg .): puntuale rispetto all'ora

partic. ven. orato1, agg . ant. e letter. ricoperto da

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (2 risultati)

part. pres. di originare), agg . che deriva, che proviene da

. da originario. originàrio, agg . che è proprio o che deriva

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (8 risultati)

percalefatto { per cale facto), agg . ant. riscaldato, disseccato.

part. pass, di percantare), agg . ant. stregato, incantato.

. xix). percarbonico, agg . chim. acido percarbonico: acido

. e. i. percaro, agg . (superi, per carissimo).

carus 'caro '. percavato, agg . ant. cavato, tratto.

o in un composto. 5. agg . riferito a una quantità valutata a

v. percipere. percepìbile, agg . che può essere percepito;

voce dotta, lat. tardo percepibilis, agg . verb. da percipere (

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (8 risultati)

part. pass, di percepire), agg . (ant. perceputo)

e. i. percettìbile, agg . che può essere conosciuto per mezzo

voce dotta, lat. tardo perceptibilis, agg . verb. di percipère (v

. perceptivity. percettivo, agg . atto a percepire; che concerne,

. perceptive (nel 1656), agg . verb. da percipère (v.

v. percepire). percètto, agg . disus. percepito. g

, n. 2. percetturo, agg . letter. che è in procinto,

dall'ingl. perceptionalism, deriv. dall'agg . perceptional; voce registr.

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (1 risultato)

i princìpi del percezionismo. percezionìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (1 risultato)

part. pass, di perciare), agg . dial. perforato, traforato.

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (6 risultati)

e percevere. percipièndo, agg . dir. frutto percipiendo: frutto

v. percepire). percipiènte, agg . filos. che percepisce, che è

, con metatesi. percipitévole, agg . ant. ripidissimo. gemelli

), con metatesi. perclaro, agg . ant. insigne, illustre, grande

{ nel 1826). perclorico, agg . acido perclorico: composto ossigenato del

(v.). percluso, agg . letter. rattrappito, anchilo- sato

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (5 risultati)

part. pres. di percolare), agg . chim. che è sottoposto a

part. pass, di percolare), agg . filtrato, depurato. bontempi

di percolazione. 2. agg . letto o filtro percolatore (anche solo

part. pres. di percontare), agg . ant. che richiede notizie,

percontràrio (percontràdio, percontraro), agg . ant. del tutto opposto.

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (4 risultati)

currere 'correre '. percorribile, agg . che può essere percorso; che

, una strada). = agg . verb. da percorrere. percorribilità

deriv. da percorribile. percorritóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pass, di percorrere), agg . attraversato (uno spazio).

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (1 risultato)

part. pass, di percuotere), agg . (ant. per còso,

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (1 risultato)

part. pres. di percuotere), agg . (percuotente). che percuote

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (4 risultati)

innesco e percotitoio. 2. agg . che serve a percuotere. salvini

percuotere. percotitóre (percuotitóre), agg . e sm. (femm.

percuotere e deriv. percreatóre, agg . (femm. -trice). ant

. e. i. percròmico, agg . chim. acido per cromico:

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (4 risultati)

part. pass, di percùpere), agg . ant. desiderato ardentemente; tramato

v. percurare). percurvo, agg . ant. curvo, piegato ad arco

part. pres. di percussare), agg . (percossènte, percussènte).

e percosso). percussatóre, agg . e sm. (plur. -i

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (3 risultati)

percussivo (ant. percossivo), agg . letter. dannoso alla salute.

insiste su effetti percussivi. = agg . verb. da percuotere.

percussóre (ant. percossóre), agg . e sm. che picchia o