Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. V Pag.12 - Da ECCELLERE a ECCELSO (1 risultato)

eccèlso (ant. anche escèlso), agg . (superi. eccelsissimo).

vol. V Pag.168 - Da ENTEROLITIASI a ENTIPIA (3 risultati)

v.). èntico, agg . (plur. m. -ci)

umana è immortale. entifìcàbile, agg . filos. atto a essere enti-

cupare ». entimemàtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.169 - Da ENTIPOSI a ENTOMOFILIA (3 risultati)

di lieve momento ». entitativo, agg . filos. disus. che ha rapporto

4 giro '. entodiscale, agg . bot. che sta all'interno

4 mi diffondo '. entomocòro, agg . che riguarda l'entomo- coria:

vol. V Pag.170 - Da ENTOMOFILO a ENTRAMENTO (6 risultati)

entomòfilo, agg . bot. idoneo all'entomofilia (

4 nozze '. entomògamo, agg . bot. entomofilo. =

. fr. entomologie. entomològico, agg . (plur. m. -ci)

con quel freddo. entomòstomo, agg . zool. caratterizzato dalla conchiglia incavata

di crostaceo '. entomozòo, agg . zool. che vive nell'interno

le medesime sfumature sentimentali. 2. agg . (e quando è seguito da un

vol. V Pag.171 - Da ENTRANTE a ENTRARE (1 risultato)

part. pres. di entrare), agg . che entra, che penetra,

vol. V Pag.176 - Da ENTRATO a ENTRATURA (2 risultati)

part. pass, di entrare), agg . andato dentro, introdotto, penetrato

entratóre (rar. entradóre), agg . e sm. (femm.

vol. V Pag.177 - Da ENTRAZIONE a ENTRO (1 risultato)

col sufi. -ano. entriacontanòico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.178 - Da ENTROBORDO a ENTUSIASMO (3 risultati)

da èvxpércco * rivolgo entròpico, agg . (plur. m. -ci)

pres. di entusiasmare), agg . che desta entusiasmo. linati

pass, di entusiasmare), agg . preso da entusiasmo, in preda all'

vol. V Pag.179 - Da ENTUSIASTA a ENUMERARE (4 risultati)

trasporto divino ', deriv. dall'agg . èv&eot; 'ispirato da dio

sec. xvi). entusiasta, agg . e sm. e f. (

. di entusiastico. entusiàstico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di enucleare), agg . ant. raro. in senso

vol. V Pag.180 - Da ENUMERATO a ENUNCIATORE (5 risultati)

part. pass, di enumerare), agg . riferito, indicato distintamente, singolarmente

il fr. énumeration. enunciabile, agg . che può essere enunciato. -anche

. di enunciativo. enunciativo, agg . che enuncia, che espone,

part. pass, di enunciare), agg . (enunziato). espresso con

uno zolfanello illuminatore. enunciatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. V Pag.181 - Da ENUNCIAZIONE a EOLITI (8 risultati)

. ant. envers. enzampagliato, agg . ant. messo in ceppi,

(nel 1881). enzimàtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). enzoòtico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1857). eocènico, agg . (plur. m. -ci)

. da eolico *. eòlico1, agg . (plur. m. -ci)

di elleno). eòlico2, agg . (plur. m. -ci)

musica greca '. eòlio1, agg . letter. degli eoli, eolico (

eolico1. eòlio2, agg . letter. di eolo, dio dei

vol. V Pag.182 - Da EOLO a EPARINA (6 risultati)

'uccello '. eòo, agg . letter. orientale. giamboni,

suff. -ite. eozòico, agg . e sm. (plur. m

nel 1881). epactale, agg . anat. osso epactale: osso anomalo

xx). epagògico, agg . (plur. m. -ci)

verbi repeti tio ». epanafòrico, agg . (plur. m. -ci)

replicatio ». epanalèttico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.183 - Da EPATALGIA a EPATOTERAPIA (5 risultati)

, lat. scient. hepaticae, dall'agg . hepatìcus 4 epatico deriv. dal

. xx). epàtico, agg . (plur. m. -ci)

(nel 1842). epatobiliare, agg . neol. medie. che riguarda

(v.). epatoentèrico, agg . (plur. -ci). anat

oxópia 4 apertura '. epatolenticolare, agg . neol. medie. degenerazione epatolenticolare

vol. V Pag.184 - Da EPATOTOMIA a EPICEDIO (2 risultati)

(v.). epatòtropo, agg . neol. medie. che viene

nel 1872). ependimale, agg . anat. che si riferisce, che