part. pass, di decedere1), agg . e sm. morto.
part. pass, di decedere2), agg . ant. ingannato. mare
nel 1899). deceleratóre, agg . (femm. -trice). che
dicembre e deriv. decembrista, agg . (plur. m. -4)
'. decemvirale (decenvirale), agg . stor. che si riferisce,
'. decenàrio (decennàrio), agg . ant. di dieci.
. da decene. decennale, agg . che si riferisce a un periodo
dissipatóre (ant. discipatóre), agg . e sm. (femm.
, deboscia '. dissipido, agg . ant. insipido. -al figur.
cambio di prefisso). dissipito, agg . ant. privo di sapore, insipido
(v.). dissociàbile, agg . che si può dissociare, che
xix). dissociale, agg . letter. che non ha tendenza
part. pres. di dissociare), agg . che tende a dissociare, a
dal 1866). dissociativo, agg . che tende a separare, a
part. pass, di dissociare), agg . separato, diviso, disgiunto,
invece, abbondano. dissociatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di dissodare), agg . sottoposto al dissodamento, lavorato,
part. pass, di dissolvere) t agg . sciolto, slegato, liberato.
della muta lotta. dissolùbile, agg . che si può dissolvere; atto
deriv. da dissoluto. dissolutivo, agg . atto a dissolvere, dissolvente.
part. pass, di dissolvere), agg . (ant. anche desoluto,
dissoluta la vostra filosofia. dissolutóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di dissolvere), agg . che ha il potere di dissolvere
liquido dissolvente. 2. agg . e sm. solvente. muratori
, dissolvere '). dissolvìbile, agg . che può dissolversi; caduco,
deriv. da dissolvere. dissolvitóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di dissonare), agg . m. villani, 8-76: per
'cantare '. dissonévole, agg . ant. dissonante, stonato;
part. pass, di dissonnare), agg . svegliato, destato. salvini
, vegghiante. dissono, agg . letter. dissonante, disarmonico (
. pass, di dissotterrare), agg . (ant. e letter. disotterrato
dissotterrato dalle sue mani. dissotterratóre, agg . e sm. (femm. -trice
suasio -ónis 'consiglio'). dissuasivo, agg . atto a dissuadere.
part. pass, di dissuadere), agg . convinto a rinunciare a propositi,
grottesco e odioso. dissuasóre, agg . e sm. che dissuade, che
alberti e nel tramater. dissuasòrio, agg . che si propone o ha per
e l'effetto. dissuefatto, agg . disus. e letter. disassuefatto,
da dissuefare, dissuefatto. dissuèto, agg . letter. non abituato, non
part. pass, di dissugare), agg . letter. asciugato; privato del
. pass, di dissuggellare), agg . (disugellato). aperto per essere
, v. disuria. distaccàbile, agg . che può essere distaccato.
part. pres. di distaccare), agg . che distacca, che ha la
part. pass, di distaccare), agg . (superi, distaccatissimo).
da opinione ». distàchio, agg . bot. che porta due spighe.
part. pass, di distagliare), agg . ant. tagliato, intersecato;
v.). distale, agg . anat. che è situato nella parte
part. pass, di distangare), agg . non sprangato (un uscio)
part. pres. di distare), agg . (superi. distantissimo).
. xiii). distanziale, agg . che si riferisce alla distanza.
part. pass, di distanziare), agg . sorpassato, superato, distaccato.