Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (7 risultati)

solo su basi co-testuali. = agg . verb. da disambiguare.

nomi d'azione. dibassato, agg . meccan. che non ha gli assi

, e da assemblaggio. disassimilativo, agg . fisiol. che è proprio, che

e da assimilativo. disassortativo, agg . biol. che avviene fra individui con

(pari pass, di disattendere), agg . non seguito, non ascoltato,

da [incagliare. discale, agg . anat. che è proprio, che

un disco intervertebrale. discensionale, agg . che è diretto verso il basso.

Supplemento 2004 Pag.316 - Da DISCHETTO a DISCROMATOSI (9 risultati)

discinètico [s + c], agg . (plur. m. -ci)

. di discordato. discorsaiòlo, agg . che ha il carattere di una conversazione

, chiamato autovelox. 2. agg . che è proprio, relativo a discoteca

propr. 'sconto'. discràsico, agg . (plur. m. -ci)

nomi d'azione. discriminàbile, agg . che può essere discriminato, che può

essere suscettibile di discriminazioni. = agg . verb. da discriminare.

. da discriminare. discriminatòrio, agg . che esprime una discriminazione; che

attua una discriminazione. = agg . verb. da discriminare.

. da discriminare. discristallino, agg . geol. non cristallino (una roccia

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (8 risultati)

deverb. da diseconomico. diseconòmico, agg . (plur. m. -ci)

da dire 'dire'. disfònico, agg . (plur. m. -ci)

relativo alla disfonia. disfòrico, agg . (plur. m. -ci)

agente da disgaggiare. disgiungibile, agg . che può essere disgiunto, separato,

non è mai disgiungibile impunemente'. = agg . verb. da disgiungere. disgnosìa

yvwoi? 'conoscenza'. disgràfico, agg . (plur. m. -ci)

è relativo alla disgrafia. disgustatóre, agg . (femm. -trice). che

part. pres. di disincentivare), agg . che disincentiva, che scoraggia,

Supplemento 2004 Pag.318 - Da DISINCENTIVARE a DISMEMORE (11 risultati)

. da disincentivare. disindividuato, agg . privo di caratteri specifici, individuali.

(pari pres. di disinfiammare), agg . che libera dall'infiammazione.

idrata- zione. disinflazionìstico, agg . (plur. m. -ci)

pari. pass, di disinformare), agg . non informato, poco o male

azione da disinformare. disingannatóre, agg . (femm. -trice). che

pari. pass, di disinibire), agg . psicol. privo di ini

- anche sostant. disinibitòrio, agg . che è proprio, che si riferisce

; che favorisce la disinibizione. = agg . verb. da disinibire. disinibizióne

pari. pres. di disinquinare), agg . che è preparato o attrezzato per

pari. pres. di dislocare), agg . marin. raggiunto spostando un certo

del consumo orario. dismèmore, agg . letter. immemore, dimentico.

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (12 risultati)

dismetabòlico, agg . (plur. m. -ci)

e da metabolismo. disneyano, agg . che è proprio, che si riferisce

disneyana degli equilibri naturali. disòdico, agg . (plur. m. -et)

volte'e da sodico. disolfòrico, agg . (plur. m. -ci)

presenti situazioni di disomogeneità. disomogèneo, agg . che non è omogeneo; eterogeneo,

, con valore privai disopercolatóre, agg . (femm. -tricé). zootecn

, e da ortografia. disortogràfico, agg . (plur. m. -ci)

ant. dispenseur 'dispensatore'. displàsico, agg . (plur. m. -ci)

pari. pres. di dissacrare), agg . che dissacra, che è diretto

ecc.). dissacratóre, agg . (femm. -trice). che

d'agente da dissacrare. dissacratòrio, agg . che è diretto a dissacrare, a

contributo particolarmente dissacrato- rio. = agg . verb. da dissacrare. dissalaménto

Supplemento 2004 Pag.320 - Da DISSEMINATIVO a DITTONGAIO (3 risultati)

disseminativo, agg . bot. che è proprio, che

nei rispettivi territori nazionali. = agg . verb. da disseminare. dissentaneità

deriv. da dissidente. dissimulàbile, agg . che può essere dissimulato, nascosto,