Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (10 risultati)

da dogmatico. adolescenziale, agg . che è proprio, che si riferisce

genere adoxa. adoziano, agg . stor. relig. adozianista. -

. da adoptianus 'adoziano'. adozianista, agg . (plur. m. -i)

setta stessa). ad persònam, agg . invar. che viene conferito solo a

'alla persona'. ad quèm, agg . invar. dir. che concerne,

in modo appropriato. 2. agg . che è opportuno, appropriato.

mento del targhettario. adrenale, agg . anat. in anatomia comparata, che

vicino'e da renale. adrenalìnico, agg . (plur. m. -ci)

gr. ègyov 'lavoro'. adrenèrgico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da adrenergia. adrenocorticòtropo, agg . biochim. che stimola la crescita e

Supplemento 2004 Pag.309 - Da DETOSSICARE a DEWEYANO (1 risultato)

. deweyano [djujàno], agg . relativo al pensiero e all'opera del

Supplemento 2004 Pag.310 - Da DHARMA a DIATESICO (7 risultati)

di diapositiva. diabàtico, agg . (plur. m. -ci)

di e. coseriu. diafàsico, agg . (plur. m. -ci)

azione da dialettalizzare. dialettòfono, agg . ling. che si esprime in dialetto

'voce, suono'. dialettològico, agg . (plur. m. -ci)

di diamante. diamèsico, agg . (plur. m. -ci

azione da diasprifkare. diastràtico, agg . (plur. m. -ci)

. tape 'nastro'. diatèsico, agg . (plur. m. -ci)

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (9 risultati)

e tójtos 'luogo'. diatòpico, agg . (plur. m. -ci)

dimin. di diavolo. dibàsico, agg . (plur. m. -ci)

fondato il partito fascista. dickensiano, agg . che è proprio, che riguarda lo

e xóvòyog 'granello'. dicromàtico, agg . (plur. m. -ci)

religiosi. dicrómo (dicròmo), agg . che è di due colori. -

volte'e xpwpa 'colore'. dicumaròlico, agg . (plur. m. -ci)

tema di qyéopcu 'conduco'. diegètico, agg . (plur. m. -ci)

pari. pass, di diefizzare), agg . mus. che ha o porta

diessino [i + e], agg . polii che è proprio, che si

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (11 risultati)

. da dietro. dietrista, agg . (plur. m. -ì)

óyog 'discorso, trattazione'. dietrològico, agg . (plur. m. -ci)

cose evidenti a tutti. dietrostante, agg . retrostante. marinetti, 78:

difenile] e chetone. difensivìstico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da difensivista. difettuale, agg . medie. che è proprio, che

(pari pres. di diffondere), agg . fis. che è interessato dal

ecc.). diffusionale, agg . scient. che riguarda un fenomeno di

deriv. da difiodonte. difteròide, agg . medie. che è simile o presenta

'distribuire, ordinare'. digitale, agg . tecn. in elettronica e in informatica

'a forma di dito'. digitàlico, agg . (plur. m. -ci)

col suff. frequent. digitalizzatóre, agg . (femm. -trice). tecn

Supplemento 2004 Pag.313 - Da DIGITOCLASIA a DIODONTE (8 risultati)

'separazione, fenditura'. diglòssico, agg . (plur. m. -ci)

d'azione da dimensionare. dimestichévole, agg . ant. che entra facilmente in familiarità

senza dimestichevole costume alcuno. = agg . verb. da dimesticare, per domesticare

dimesticare, per domesticare. diminutivale, agg . gramm. che è proprio, che

a un diminutivo. diminutóre, agg . (femm. -trice). matem

diminuire 'diminuire'. dimòrfìco, agg . (plur. m. -ci)

sessualmente di- morfiche. dinamìtico, agg . (plur. m. -ci)

(pari pres. di dinamizzare), agg . che rende dinamico, che anima

Supplemento 2004 Pag.314 - Da DIPLOMETRO a DISAGGREGATO (3 risultati)

p. gonnelli. direzionàbile, agg . che può essere direzionato con facilità

, e direzionàbile negli acquisti. = agg . verb. da direzionare.

part. pass, di disaggregare), agg . disgregato, sgretolato; prossimo a

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (1 risultato)

, e da allineare. disambiguàbile, agg . che può essere disambiguato (una parola