part. pass, di traboccarex), agg . (ant. trabocato, traboccatto
e non buchévolé), agg . ant. e letter. che si
si allargarono nei campi. = agg . verb. da traboccare1. trabocchevolménte
(region. tarcagnòtto, traccagnòtto), agg . che è di statura bassa
forse affine a trabocchetto1. trabuòno, agg . ant. dotato di grande bontà d'
part. pass, di tracangiare), agg . ant. mutato di colore nel
part. pass, di tracannare), agg . (ant. traccannato).
tracannatóre (ant. traccannatóre), agg . e sm. (femm. scriverne
(v.). tracapace, agg . ant. assolutamente convinto, persuaso
v.). tracarco, agg . ant. molto carico; stracarico.
. tracaro (traccaro), agg . ant. bene amato, carissimo,
v. tracassare). tracattivo, agg . ant. assai crudele, molto cattivo
v.). traccaeno, agg . tracagnotto. - anche sostant.
part. pres. di traccheggiare), agg . che prende tempo, che indugia
addestrare'). traccheggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. da tracciarer), agg . che produce scie luminose nel cielo
part. pass, di tracciarex), agg . chiaramente delineato, segnato, aperto
part. pass, di tracciarez), agg . ant. tramato, architettato (
comune della patria. tracciatóre1, agg . e sm. (femm. -tricé
d'agente da tracciarei. tracciatóre2, agg . e sm. ant. intrigante,
v. tracotaggine. trace, agg . che è proprio, che riguarda,
- xóg. tracelato, agg . ant. tenuto assolutamente segreto,
. iv). tracheale, agg . anat. che è proprio, che
e. i. tracheobronchiale, agg . medie, e anat. che è
'tumore, ernia'. tracheoesofagèo, agg . medie. che è relativo alla
. pass, di tracheotomizzare), agg . che è stato sottoposto a tracheotomia.
tre soltanto. trachiaro, agg . ant. splendido di virtù morali;
(plur. m. -ci), agg . petrogr. che è proprio,
'ala, piuma'. traciano, agg . ant. originario dell'antica tracia,
deriv. da tracio. tràcico, agg . (plur. m. -ci)
©gaxixóg 'della tracia'. tracimàbile, agg . che può essere superata dall'acqua
un'opera idraulica). = agg . verb. da tracimare.
pari. pres. di tracimare), agg . che ha forme eccezionalmente prosperose o
pari. pass, di tracolare), agg . { trascolato). scheletro
tràcio (ant. tràzió), agg . (plur. m. -ci)
xt| 'tracia'. tracocènte, agg . assai veemente, tormentoso, pungente
v.). tracodardo, agg . ant. molto codardo, pusillanime.
part. pass, di tracollare), agg . ant. e let- ter.
: fare propentraconvenévole (tracconvenévole), agg . ant. assai dere verso
lanciarsi a capofitto in una battracortése, agg . ant. che ha un animo improntato
del lai facère. zuppificatore2, agg . e sm. region. seccatore,
= voce dial. zuppo, agg . molto bagnato, in partic. di
sudore. -anche in unione con altri agg . quali bagnato, fradicio, ecc.
pari. pass, di zurare), agg . dial. ant. che ha
de la galea. zurcano, agg . zootecn. - pecora zurcana: razza
e cantone svizzeri. zurighése, agg . che è nativo di zurigo, che
v.). zusto, agg . ant. giusto, retto. -
var. di zufolare. zuzulino, agg . ant. che ha un colore che
g + 1] (zuingliano), agg . stor. che è seguace,
g + 1] (zuinglista), agg . (plur. m. -t)