di origine indeur. tabefatto, agg . infettato, contagiato (anche di animali
anche tavella. tabellare1, agg . che è proprio, che si riferisce
. da tabella. tabellare2, agg . ant. nave tabellare-, quella che
. tabella). tabellato, agg . indicato in una tabella; inserito in
masch. di tabella. tabellionale, agg . ant. che è proprio del tabellione
sec.). tabernàrio1, agg . letter. commedia o fabula tabernaria
tabescére 'liquefarsi, putrefarsi'. tabètico, agg . (plur. m. -ci)
di parma. tàbico, agg . medie. affetto da tabe.
. da tabe. tàbido, agg . disus. che è proprio, tipico
spagn. tàbido. tabìfìco, agg . letter. ant. che è proprio
. fare). tabiearato, agg . ant. simile al tabi.
. 8514). tabissato, agg . ant. simile al tabi.
di cera raschiata'. tabulare1, agg . miner. che ha forma o struttura
class. thabor. taborìtico, agg . che è relativo, che si riferisce
poco da fare. 5. agg . nelle religioni animistiche, che è sacralmente
tingi, taboo. tabuato, agg . ling. che si riferisce a una
v. tabù). tabùico, agg . che è proprio, che si riferisce
carattere tabuico del denaro. tabuìstico, agg . proprio del tabù, in quanto interdizione
part. pass, di tabuizzare), agg . reso, so cialmente
part. pass, di tabulare2), agg . elaborato in forma di prospetto organizzato
di new york. 2. agg . e sm. addetto al funzionamento della
v. taccagno). taccagnésco, agg . (plur. m. -chi)
. da taccagno. taccagno, agg . avaro, spilorcio. - anche sostant
piemont. taché. taccarèllo, agg . bot. ant. mandorla taccarella:
tacco1. taccato1 (tacato), agg . che presenta una o più piccole
part. pass, di taccare2), agg . (tacado). ant.
o taccolei *. taccheggiatóre, agg . e sm. (f.
part. pres. di tacchettare1), agg . che produce un rumore secco e
. di tacchinesco. tacchinésco, agg . (plur. m. -chi)
, v. tazza. tacciàbile, agg . accusabile, imputabile di un comportamento
leva la voce. = agg . verb. da tacciare. tacciaiòlo
pari. pass, di tacciare), agg . (ant. tassato).
giudizio tacciato di parzialità. tacciato2, agg . ant. macchiato. - anche sostant
n. 2. tacciatóre, agg . e sm. letter. che accusa
tassa). tàcciolo, agg . ant. che non si può nominare
v. lo2). taccióso, agg . ant. che gode di una cattiva
region. di taccola1. tacco3, agg . ant. attaccato.
. da taccolare. taccolato, agg . cosparso di piccole macchie; chiazzato.
. da taccola1. taccolévole, agg . che emette in continuazione il tipico
taccola. 1. taccolièro, agg . che si manifesta con una loquacità
. tacolo 'lucignolo'. taccolóso1, agg . ant. cosparso di macchie.
. da tacca1. taccolóso2, agg . chiacchierone, ciarlone. santi
part. pass, di tacconare), agg . { tacconado, tacconiato).
part. pres. di tacére1), agg . (ant. e dial.
tacévole (ta§évele, tasévole), agg . ant. che parla poco;
bosco cum tasevel pè. = agg . verb. da tacere1.
néxpov 'misura'. tacheomètrico, agg . topogr. che è proprio, che
e xuqòla 'cuore'. tachicàrdico, agg . che è proprio, che si riferisce
nel 1721). tachigràfìco, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. tachimètrico, agg . (plur. m. -ci)