. da silo. silano1, agg . che appartiene o riguarda l'altipiano
non so che di divino. silènico, agg . (plur. m. -ci)
chi parla. silenìfero, agg . letter. che costituisce la cavalcatura
silènte (ant. scilènte), agg . letter. circondato, immerso nel
pari. pass, di sinistrare), agg . che ha perduto beni, casa
comodo directo. sinistrato2, agg . arald. diviso da una linea vertica
. da sinistra. sinistreggiante, agg . che manifesta o propugna idee
sentimenti di classe. 2. agg . che manifesta simpatie politiche di sinistra.
= da sinistro. sinìstrico, agg . centro-sinistrico: proprio dell'esperienza politica
. da sinistra. sinistrista, agg . (plur. m. -1)
i nistro, sinixtró), agg . (dial. plur. m.
sig. dottor guadagni. specificatóre, agg . e sm. (femm. -trice
deriv. da specifico. specìfico, agg . (plur. m. -ci)
specióso (ant. spezióso), agg . (superi, speciosissimo).
. da specifico. specifìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da speculare2. speculàbile, agg . letter. visibile. fenoglio
del grazioso ragionamento non apparterrà = agg . verb. da speculare?.
pari. pass, di speculare2), agg . { spellante). che si
. speculare1 { specolare), agg . che si riferisce o è pro
sec.). speculàrio, agg . ant. che studia i fenomeni di
. da speculativo. speculativizzato, agg . filos. enunciato secondo i princìpi
(ant. specolativo, spegulativo), agg . che si riferisce o ha come
. spéculatif. speculativopràtico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di speculare2), agg . (ant. specolato-, superi
ant. e letter. specolatóre), agg . e sm. struttori apparivano dai cartelli
inveterati del cielo e speculatone) 1, agg . stor. nave speculatoria (anchedella terra
/ speculator = dal lat. speculatorìus, agg . verb. da speculari (v.
muratori, 11-215: speculatòrio2, agg . che si riferisce a una specula
acuto e diligente ed oltremodo per = agg . verb. da speculare2. severante
. da spedale. spedalino1, agg . disus. contratto in un ospedale
. da spedale. spedalésco, agg . (plur. m. -chi)
part. pass, di spedare), agg . spossato, dolorante o ferito ai
part. pass, di spedicare), agg . ant. svincolato dal dazio attraverso
dirà qui presso. spediènte1, agg . (superi, spedientìssimo). ant
termine di un anno speditivo, agg . che si può compiere o mettere in
dalla staél... è = agg . verb. da spedire. che,
spedita, più 'déga- spedito1, agg . (superi, speditissimo). che
part. pass, di spedire), agg . (ant. spiditó).
son le prime spedite. speditóre, agg . e sm. (femm. -trice
d'azione da spedire. spedizionàrio, agg . disus. che partecipa a una spedizione
v.). speducciato, agg . che cammina scalzo. linati
pari. pass, di spegazzare), agg . ant. scarabocchiato, scritto male
pari. pass, di spegnare1), agg . riscattato col pagamento del debito (
pari. pres. di spegnere), agg . che ha la proprietà di spegnere
v.). spegniscintilla, agg . invar. elettrotecn. che ha lafunzione
(v.). spegnitivo, agg . ant. che ha efficacia come antidoto
dei veleni gorgonei spegnitiva. = agg . verb. da spegnere. spegnitóio
(ant. spengnatóre, spengnitóré), agg . e sm. manzoni, pr.
pari. pass, di spelacchiare), agg . (su peri.