contiene un unico elemento. 3. agg . chim. ossigeno singolétto: radicale libero
(ant. sénglo, sìngulo), agg . che esiste per sé o
ecc.; anche in unione con un agg . distributivo per rafforzarne la funzione)
pari. pres. di singultaré), agg . (singoi- tante). ant
, v. spada. spatàceo, agg . bot. che ha la forma di
part. pres. di spaternostrare), agg . che recita in continuazione paternostri,
(v.). spàtico, agg . (plur. m. -ci)
. onatlàt). spatinato, agg . che ha perduto la patina originale e
spalla). spatolàbile, agg . che può essere lavorato o applicato
, impermeabilizzanti e protettive. = agg . verb. da spatolare.
. pass, di spatolare), agg . bot. che ha la sommità allargata
. spatóso (spattóso), agg . disus. che ha la struttura o
pari. pass, di spatriare), agg . che si è allontanato dalla patria
deverb. da spatriare. spatriòttico, agg . (plur. m. -ci)
, v. spatola. spatuale, agg . ant. osso statuale: scapola.
lupinus] spathulatus. spatulifórme, agg . disus. spatolato (un organo vegetale
part. pres. di spaurare), agg . che incute spavento. martello
part. pass, di spaurare), agg . (ant. spauradó).
contro la storia spaurata. spaurégsio, agg . ant. che si spaventa, si
. da spaurare. spaurévole, agg . ant. e letter. che incute
spaurevoli dei selvaggi. = agg . verb. da spaurare.
. spaurévro (spagurévro), agg . ant. spaventoso, tale da
, di spaurare. spaurìbile, agg . letter. che si spaventa, che
appello alla propria esperienza. = agg . verb. da spaurire1. spauriménto
part. pass, di spaurirei), agg . (ant. spaguritó).
spauruxo, spavurósó), agg . disus. che prova o è in
. da spavaldo. spavaldo, agg . eccessivamente sicuro di sé; che
. spaventàbile (spaventàbole), agg . ant. che incute spavento;
/ de spagnoli et alamane. = agg . verb. da spaventare1.
pari. pres. di spaventare1), agg . ant. e letter. terrificante
. cherubini). spaventapòpoli, agg . invar. che atterrisce con la
. di spaventato1. spaventaticelo, agg . ant. e letter. che ha
deriv. da spaventato1. spaventativo, agg . gramm. ant. pronunciato per
lasso; pregativi: deh. = agg . verb. da spaventare1.
part. pass, di spaventare1), agg . (superi. spaventatìssimo).
senz'essere odiosa. spaventato2, agg . ant. temuto. giamboni,
v.). spaventatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
(ant. spaventévele, spaventévilé), agg . (superi, spaventevolissimo).
era di bisogno. = agg . verb. da spaventare1.
spaventiano, agg . seguace del pensiero filosofico di bertrando
sistemavento di statolatri spaventiani. spaventìfico, agg . (plur. m. -1)
spaventismo hegeliano. spaventista, agg . (plur. m. -i)
pari. pass, di spavescere), agg . ant. temuto fortemente.
suff. frequent. spavimentato, agg . privo della pavimentazione (una piazza
. spazzetta. spaziale, agg . che è proprio, che si riferisce
accordo. -in relazione con un agg ., gli conferisce valore superi.
pareva essere orribile e spaventosa spaventóso, agg . (superi, spaventosissimo). che
esplorazione dello spazio interplanetario. 3. agg . che è proprio, che si riferisce
pari. pass, di spazializzare), agg . immaginato come collocato o distribuito nello
e logica della storia. spazializzatóre, agg . e sm. (femm. -trice