latini fu detta sinedoche, come sinèdrio2, agg . letter. ant. che si riferisce
, locuz. lat. con valore di agg . che non riporta l'indicazione del
sinemmènon (disus. sinèmmenon), agg . mus. ant. congiunto
ouvànxo) 'congiungo'. sinemuriano, agg . e sm. geol. piano geologico
(v.). sinenclìtico, agg . (plur. m. -ci)
, locuz. lat. con valore di agg . indi mente necessario.
. di sinergico. sinèrgico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di sinergizzare), agg . che agisce in combinazione con altri
. siniscalco. sinése, agg . cinese. - anche sostant.
da sinestesi. sinestèsico e sinestètico, agg . (plur. m. -ci)
. sostant. di sinettico sinèttico, agg . matem. disus. funzione sinèttica:
, v. sinforosa. sinfàsico, agg . (plur. m. -ci)
(pum) 'tribù'. sinfillo, agg . bot. che si riferisce al perigonio
qróaàov 'foglia'. sìnfilo, agg . zool. che si riferisce agli insetti
cptaog 'amico'. sinfinòto, agg . zool. che si riferisce alle conchiglie
concresciuto'e vwxov 'dorso'. sinfi§ale, agg . anat. sinfisiano. m
part. pass, di sovvertire), agg . (sovertito). a compiere
smarrirsi. verità sovvertitóre, agg . e sm. (femm. -trice
sovversione). sowoltato, agg . ant. travolto. livio
(pari pass, di sozzare), agg . (sodato, sozato),
. da sozzo. sózzido, agg . (superi, sozzidìssimó). diai
suqqo, sucso, suzó), agg . (superi, sozzissimo). molto
. sotz. sozzolènte, agg . letter. puzzolente. marinetti
. da sozzo. sozzóso, agg . ant. violento, pericoloso (il
v.). spaccàbile, agg . spezzabile in due o più parti.
nel verso delle suture. = agg . verb. da spaccare1. spaccabilità
o più parti. spaccabudèlle, agg . invar. che ha un altissimo tasso
(v.). spaccafégato, agg . invar. scherz. eccessivo, sovrabbondante
v.). spaccaginòcchia, agg . invar. molto gravoso (un'imposta
spaccalabbro, agg . invar. che spacca il labbro (
cello spaccamontagne. 2. agg . molto forte, sferzante (il vento
. di spaccato. spaccatìmpani, agg . invar. molto rumoroso, assordante.
part. pass, di spaccare1), agg . { spacato). spezzato,
. ex-con valore privativo-detrattivo. spaccarèllo, agg . che ha la polpa che si stacca
. da spaccare1. spaccarupi, agg . invar. che cresce fra le screpolature
. 9. in relazione con un agg ., gli conferisce il grado superi
di origine tettonica o tellurica; spacciàbile, agg . smerciabile, vendibile. profondo solco
. discontinuità su una superficie. = agg . verb. da spacciare1. e
pari. pres. di spacciare1), agg . letale. da un denom.
. di spacciato1. spacciativo, agg . ant. e letter. che si
ne puoi comperare ogni quantità. = agg . verb. da spacciare1.
part. pass, di spacciare1), agg . (ant. spachiato, spaciato
, v. spazzato1. spacciatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
spaccone alle cascine'. 2. agg . che denota spacconeria, millanteria (un
. di spada. spadaccinésco, agg . (plur. m. -chi)
. e dimin. spadadòro, agg . letter. armato di una spada d'
da spada. spadato1, agg . ant. sgualcito, consunto.
var. di sbadato2. spadato2, agg . armato di spadone a due mani (
pari. pass, di spadellare2), agg . versato dalla padella in cui è
. spadice1). spadìceo1, agg . ant. bruno rossastro, baio (