cné elli vive de preda. bibbia volgar ., il lione... va
e divora l'altre bestie. crescenzi volgar ., 10-2: lo sparviere è uccello
: cacciagione, selvaggina. (tassiano volgar ., xxiv-21 (310): quando
cacciando o pescando. s. girolamo volgar . [tommaseo]: il fuggente cavriuolo
belliche. guido delle colonne volgar . [tommaseo]: tutte le cose
. -assol. giuseppe flavio volgar ., i-261: essi, essendo stato
uccidevano gli abitatori di esse. livio volgar ., 1-28: quando eglino erano apparrecchiati
caccia o la pesca. leggenda aurea volgar ., 849: nerone, avendo mandato
catturare un animale per cibarsene. esopo volgar ., 4-37: la vuolpe, tornando
, e mustranse amici. s. girolamo volgar ., 51: non cerca el
(un animale). cassiano volgar ., vii-26-90: nel qual fatto si
, saccheggio. guido delle colonne volgar . [tommaseo]: allo quale,
13. dimin. predellétta. ovidio volgar . [tommaseo]: giovò aver posti
, com'prugna del pruno. crescenzi volgar ., 5-21: le prugne poco nutriscono
-prugna selvatica: prùgnolo. crescenzi volgar ., 2-26: produce l'ebbio e
nella produzione di acquavite. crescenzi volgar ., 5-21: il pragno ovvero susino
le prugnole salvatiche. tratto di falconeria volgar ., i-1-98: alla macula che appare
nelrespressione spino prugnolo). crescenzi volgar ., 4-6: l'utile terra alle
altro che pruine e ghiaccio. bibbia volgar ., viii-36: benedicete, rugiada
. e letter. biancospino. crescenzi volgar ., 1-6: ovvero che sieno pruni
-pruno selvatico: prùgnolo. palladio volgar ., 1-5: allora è segno ch'
more, grassi pruni salvatichi. crescenzi volgar ., 4-6: l'utile terra
che nella: sua signoria. crescenzi volgar ., 1-6: deono esser le
-pruno bianco: biancospino. palladio volgar ., 2-15: del mese di aprile
poco può giovare. s. agostino volgar ., 4-38: piccolo pruno fa siepe
di foglie di salce. pietro isfiano volgar ., 3-37: dopo il divellamento de'
unga con mucellaggine de psillio. crescenzi volgar ., 6-90: il psillo è freddo
scala gialla senza la croce. crescenzi volgar ., 6-76: si dice pubblicamente che
nobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 20-18: ora io
esecuzione alla vista di tutti. bibbia volgar ., ix-698: come pubblicamente ci misero
poste e ordinate dallo 'mperadore. diatessaron volgar ., 290: entrato che fu gesù
e'sono diventati suoi discepoli. cicerone volgar ., 1-540: da quegli a'quali
noi possiamo ritenere e conservare. bibbia volgar ., ix-51: li farisei diceano ai
precederanno nel regno di dio. cassiano volgar ., xii-12 (156): or
piccolo punto sono fatti apostoli? leggenda aurea volgar ., 704: a le turbe
né sono come questo publicano ». bibbia volgar ., ix-410: due uomini andarono
da strata [s. gregorio magno volgar .], 19-21: bene avea
-con uso aggett. vangeli volgar ., i-67: in quel tempo vide
legalmente infamante). benvenuto da imola volgar ., ii-426: le donne e temine
de genaio proximo che verrà. livio volgar ., 3-226: fece ammazzare piu di
i beni loro. benvenuto da imola volgar ., i-82: fece legge..
: la filosofia politica. leggenda aurea volgar ., 1502: la [filosofia]
all'attività politicoamministrativa. benvenuto da imola volgar ., i-27: privati erano i cittadini
un biglietto di ingresso. giuseppe flavio volgar ., i-312: in questo tempo,
la republica aumentata. buonaccorso da montemagno volgar ., xxxi-149: che dirò io del
strata [s. gregorio magno volgar .], 10-6: noi possiamo ben
zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar .], 25-13: come nella
pobertà se fa l'inizio. livio volgar ., 2-206: tutte le tribù s'
guerra fossero venduti alla tromba. capellano volgar ., i-205: la costanzia della femmina
d'amore che al maschio. bibbia volgar ., vii-469: la pubertà si