per fasto. 5. agostino volgar ., 1-1-40: quella preclara esequie nel
animi, de'napoletani. valerio massimo volgar ., i-253: focione, conciofossecosa
difenditore de la sua sentenza. livio volgar ., 2-26: i tribuni, dopo
2. vittoriosamente. giustino volgar ., 84: nicia e lamaco combatterono
zanobi da strato [s. gregorio magno volgar .], 12: prosperamente procedi
mansuetudine e per la giustizia. bibbia volgar ., x-477: carissimo, per
da strato [s. gregorio magno volgar .], 33-3: tutti i dannati
sviluppandosi intellettualmente e spiritualmente. bibbia volgar ., ix-303: iesù prosperava in sapienza
da strata [s. gregorio magno volgar .], 32-22: alcuna volta
i passi nostri. s. gernardo volgar ., 3-171: lo spirito sancto e
suoi castella e terreno. giuseppe flavio volgar ., ii-95: or prosperando la
ti prosperi! -assol. bibbia volgar ., v-493: o signore, fa'
2. propagazione, diffusione. crescenzi volgar ., 2-4: dalla prosperazion del calore
mugnone muore con le sue onde. bibbia volgar ., viii-504: vedendo ionata ch'
a rinnovare con loro amistade. leggenda aurea volgar ., 1420: allora si cominciò
i progetti, le intenzioni. cassiano volgar ., iii-19 (42): come
... e partironsi. valerio massimo volgar ., i-94: con prosperevole navicamento
navicamento arrivarono ad anzio. leggenda aurea volgar ., 520: veramente ha fatto il
vento alle tue vele? leggenda aurea volgar ., 274: infino a qui abbiamo
riedificata la terza fiata. valerio massimo volgar ., i-60: io credo che li
, / andiamo a lucca. esopo volgar ., 4-158: quelli sì è prosperevole
sviluppato (un animale). crescenzi volgar ., 9-101: lo sciame uscir suole
grazia (l'anima). bibbia volgar ., x-477: carissimo, per te
su la disperagione fuoro recati. bibbia volgar ., viii-536: lo re antioco s'
e facendo ingegni. benvenuto da imola volgar ., i-228: più battaglie fece prosperevolmente
, veggendo enea prosperevolmente precedere. bibbia volgar . [tommaseo]: ascendi in
da strata [s. gregorio magno volgar .], 5-40: quando hanno
politico); buon andamento. panfilo volgar ., 31: en cotal mesura vignirà
alcuna avversità. s. gregorio magno volgar ., 2-1-3: nelle prosperi- tadi
barbari con piccole prosperita- di. floro volgar ., 127: di che ti maravigliera'
neltagiatezza o nelle vittorie. giuseppe flavio volgar ., i-352: estimano li eventi delli
provedenzia non sia niente. benvenuto da imola volgar ., ii-329: ottavio cesare.
e le avversità soprawegnenti ricevere. bibbia volgar ., iii- 189: quelli che
litote non prospero: infausto. livio volgar ., 2-326: tarentini, il polliere
la salute). benvenuto da imola volgar ., ii-309: cesare...
, favorevolmente; prosperamente. bibbia volgar . [tommaseo]: per te faccio
. con auspicio di prosperità. bibbia volgar ., iv-672: parlando queste parole,
ricco; potente, influente. bibbia volgar ., i-146: si votò, dicendo
vicenda, un'avventura). cicerone volgar ., 1-421: tu, castore,
nell'altre buone opere. marco polo volgar ., 3-268: v'à uomini regolati
di acume, di preveggenza. petrarca volgar ., iii-31: abitazione...
. congiunto, parente. bibbia volgar . [tommaseo]: non mi tengo
quale sopra prossimamente è detto. crescenzi volgar .. 9-29: la cui cura è
vicinanza. s. agostino volgar ., 1-4-52: guarda forse che altri
(dio). benvenuto da imola volgar ., i-ii: bene...
lipo, tra napoli e pozzuolo. ovidio volgar ., 5-46: molte volte l'
con un altro oggetto. crescenzi volgar ., 5-51: questo arbore ne'rami
parte dèi tu intendere tetto. eneca volgar ., 3-406: perocché l'uomo guarda
il futuro eclypsi proximano. leggenda aurea volgar ., 198: a la perfine ilario
fa star a morte prosimano. capellano volgar ., i-235: allo 'infermo che