in dolce uso. s. bernardo volgar ., iv-20: l'una si chiami
e chiamasi larghezza. girone il cortese volgar ., 407: damigella, non mi
perché fiera non lo sperga. palladio volgar ., 4-21: meglio s'apprendono
. ant. plenilunio. bibbia volgar . [tommaseo]: portatine un sacchetto
si rinchiuse. vita di frate ginepro volgar ., 61: essendo una volta
laond'io ne 'ncendo e coco. panfilo volgar ., xxviii-200: ancora va,
è 'n questa ultima schera. palladio volgar ., 1-33: luogo dee essere nella
minori lo scannadìo. s. agostino volgar ., 1-1-10: testificano questo le luogora
quelle luogora appena poterò campare. crescenzi volgar ., 4-12: ne'luoghi caldi del
; templi all'aperto. bibbia volgar ., iii-317: il popolo sacrificava nelle
'l manto. s. gregorio magno volgar ., 176: se non veggo nelle
costato, non credo. leggenda aurea volgar ., 546: lo 'nfermo tolse la
il luogo che voi tenete. cicerone volgar ., 4-110: rimangansi oggimai di stare
è caduto in bassezza. giuseppe flavio volgar ., ii-iio: era ridotta la cosa
cui amor si trastulla. leggenda aurea volgar ., 653: fu mandato lo
per suo virtù vizio abbandona. capellano volgar ., i-9: intra due maschi,
: trovar visi. 5. bonaventura volgar ., 1-127: come può essere ch'
del sabato susseguente. guido delle colonne volgar ., 19-1 (340):
essere dignissima vendetta. buonaccorso da montemagno volgar ., xxxi-161: assai è a
nemici sanza vergogna del re. catone volgar ., xxviii-193: dà luogo in alcuno
isbandito a marsilia. libro di ruth volgar ., 28: disse: io do
ritirarsi, scansarsi, partire. bibbia volgar ., ii-424: iosuè e tutto israel
. -essere necessario. livio volgar ., 4-448: facondissimo era tenuto o
moneta è 'n suo loco. bibbia volgar ., viii-540: ora io sono invecchiato
colei cui trovarvi si crede. crescenzi volgar ., 2-3: non hanno [le
pagato el prezzo interamente. leggenda aurea volgar ., 1194: per volontà di
luogo: opportunamente, convenientemente. catone volgar ., 1-39: mostrati d'essere stolto
reggitori appellati prevosti. s. gregorio magno volgar ., 3-370: in ogni loco
che io attentamente udiva. valerio massimo volgar ., i-44: ammoniti per cenno greco
pò stare incluso. s. agostino volgar ., 1-1-108: essa libi
fuori della città. fatti di alessandro volgar ., 55: tu, pretessa,
capo- famiglia. marsilio da padova volgar ., ii-xxvm-19: il vescovo di
mostrava d'avere gran sete. livio volgar ., 1-32: una lupa discese dalle
altre lupe stava nella tana. livio volgar ., 1-32: laurenzia fu meretrice,
lupa infra pastori. s. agostino volgar ., 1-7-156: le meretrici si
con vestimenti mutati. s. agostino volgar ., 1-7-156: però che le
loro passaggio). valerio massimo volgar ., i-124: l'usanza de'lupercali
, fieno santo. pietro ispano volgar ., 3-52: l'erbe che vagliono
che la terra sia ben matura. crescenzi volgar ., 12-8: del mese d'
divenuto pastore. s. bernardo volgar ., 1-25: tu, o buono
. grossa mazza, zappa. palladio volgar ., 1-33: questi sono li ferramenti
quali sono chiamati lupi. egidio romano volgar ., iii-3-21: allo 'ngegno,
, bugia, inganno. leggenda aurea volgar ., 16: per maliziosa lusinga e
, moina; amorevole incitamento. esopo volgar ., 3-122: il leone, con
di riverenza ringraziò il pastore. crescenzi volgar ., 9-63: allora gli s'
a lusinga: lusingare. leggenda aurea volgar ., 180: tutta gerusalem si turbò
a la gente sagia dispiacere. cassiano volgar ., 12 (305): i
i nocevoli lusingamenti de'parenti. esopo volgar ., 4-43: per lo corbo s'
. condizione favorevole; efficacia. crescenzi volgar ., 4-18: se alcuno granello d'
o sfiora delicatamente. s. girolamo volgar . [tommaseo]: sia ancora in