Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (23 risultati)

. che indica trasformazione, e cercaria (v .). metacetina, sf

affinità o derivazione, e acetina (v .). metachìmica, sf

[xexdt 'dopo') e chimica (v .). metachiro, sm

. che indica trasformazione, e cinabro (v .). metacinnabarite, sf

. che indica trasformazione, e cinnabarite (v .). metacircùito, sm.

{ xsxà 'dopo') e circùito (v .). metacismo, (

affinità o derivazione, e cloralio (v .). metaclorocruorina, sf

affinità o derivazione, e clorocruorina (v .). metacolesterina, sf

indica affinità o derivazione, e colesterina (v .). metacolesteròlo, sm.

affinità o derivazione, e colesterolo (v .). metacolina, sf

affinità o derivazione, e colina (v .). metacrilato, sm

affinità o derivazione, e acrilato (v .). metacrilico, agg

affinità o derivazione, e acrilico (v .). metacrino, sm

affinità o derivazione, e acroleina (v .). metacromasia, sf

. txexdc 'dopo') e cromatismo (v .). metacromotipìa, sf.

vimento metacronico: movimento ondulatorio comdiazina (v .). piuto da una

col suff. -ismo. metade, v . metà. metadèlla1 (metedèlla,

adibita si distinguerà in metadinamo generatrice (v . metageneratrice), metadinamo motrice (

. metageneratrice), metadinamo motrice (v . metamotore), metadinamo trasformatrice (

. metamotore), metadinamo trasformatrice (v . metatrasformatrice). = voce

affinità o derivazione, e dinamo (v .). metadissentèrico, agg

(xexdt 'dopo') e dissenterico (v .). metaemoglobina e deriv.

). metaemoglobina e deriv., v . metemoglobina e deriv.

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (5 risultati)

. erà 'dopo') e fase1 (v .). metaferìa, sf.

astr. -ìa. metàffora, v . metafora. metafillo, sm

) e [dia] fisi (v .). metafìsica, sf

di parlare. tommaseo [s. v .]: metafisica della matematica. ciascuna

delicato. 5. pittura metafìsica (v . metafisico, n. 7).

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (3 risultati)

cerebralismo. tommaseo [s. v .]: 'metafisicheria': astrattezze inutili

ontologica, gnoseolo gica (v . metafisica, n. i);

creder di fede senza dichiarazion della chiesa. v . riccati, 153: io rifletto

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (1 risultato)

scettico e negativo: in francia, v . hugo quando non è troppo metafisico

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (2 risultati)

parlando familiarmente. -locuzione metaforica: v . locuzione, n. 3.

traslati (uno scrittore). v . borghini, iv-301: dante dipoi nelle

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (16 risultati)

. che indica trasformazione, e formaldeide (v .). capuano duunviro. metafosfatasi

. che indica trasformazione, e fosfatasi (v .). moretti, 1-757

. che indica trasformazione, e fosfato (v .). slato 'metafosfòrico,

. che indica traformazione, e fosforico (v .). figurato. -anche

figurato. tommaseo [s. v .]: dal metaforismo franteso le super

monti. tramater [s. v .]: 'metaforisti ': eretici

. che indica trasformazione, e fulminico (v .), canzonuccia populare, se

del bastardo e del criminale. galassia1 (v .) metaforizzare (ant. metaforizare

femm. di generatore (v ., n. io).

son fatti ». tommaseo [s. v .]: se avessi a mica si

che indica mutamento, e genesi1 (v .). a pompa '

: « noi non possiamo e geometria (v .). salire più su che

a volontà tramater [s. v .]: 'metagitnie': feste dell'attica

un'opera letteraria. e giuridico (v .). metàgnato, agg

, unitamente ') e gneiss (v .). metagnomìa, sf.

indica affinità o derivazione, e idrossido (v .). metaintellettuale (mèta-intellettuale)