Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.15 - Da MELANICO a MELANOSI (11 risultati)

nero 'e da anilina (v .). melanina, sf

p. petrocchi [s. v .]: * melanina ': sostanza

'nero ', da iride (v .) e dal gr. ocóp.

'nero 'e da blastoma (v .). melanocarcinòma, sm.

'nero 'e da carcinoma (v .). melanocèfalo, agg.

xùxo? 'cellula'. melanoclòro, v . melancloro. melanocòrifa, sf

da melano [foro] e disperdente (v .). melanodonzìa, sf

'nero 'e da leucodermia (v .). melanolite, sf

'nero 'e da sarcoma (v .). melanòsi, sf

cutanee. tramater [s. v .]: i patologi dicono 'melanòsi'una

altri organivegetali. tramater [s. v .]: 'melanòsi': alterazione a cui

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (5 risultati)

crusca [s. v .]: 'uscire la messa '

la celebrazione. manuzzi [s. v .]: 'vivere della messa '

cantata. p. petrocchi [s. v .]: prete pero di trent'

dove è destinata a rimanere stabilmente (v . anche dimora, n. 5)

econ. messa a disposizione: filiera (v . filiera1, n. 9)

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (3 risultati)

madre. tramater [s. v .]: 'messa di voce '

22. teatr. messa in scena: v . messinscena. 23. tecn.

. messa in macchina: impostazione (v . impostazione1, n. 6).

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (3 risultati)

du cange). messaggièra, v . messaggera. messaggière e messaggièro,

. messaggera. messaggière e messaggièro, v . messaggero. messàggio1 (dial.

del re. tommaseo [s. v .]: 'messaggio': discorso,

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (6 risultati)

mio messale. tommaseo [s. v .]: 'non sa leggere che nel

. 4. dimin. messalino (v .). -messalétto. massaia

, messo '. messagièro, v . messaggero. messagrande, v

v. messaggero. messagrande, v . messa1, n. 1.

, ingombrante. tommaseo [s. v .]: * libro che pare un

maneggiare. p. petrocchi [s. v .]: 'libro che pare un

vol. X Pag.215 - Da MESSAPICO a MESSE (3 risultati)

da messapii 'messapi messaria, v . messeria. messaròlo,

. messeria. messaròlo, v . messerolo. messàtica,

incerto. messazo1 * 2, v . messaggio1 * 2.

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (7 risultati)

-mettere la falce nella messe altrui: v . falce, n. 8.

messem suam ». mésse, v . mése1. messè, sf

. messedare e deriv., v . mescidare e deriv. messèlla

= deriv. dal toponimo messene: v . messeniaco. cfr. gr.

messenia '. messenterìaco, v . mesenterico. messeràggine, sf

astratte e condizioni durature. messeràico, v . meseraico. messeràtico, sm.

qualificate persone. tommaseo [s. v .]: 'messere dominus ':

vol. X Pag.217 - Da MESSERE a MESSERE (1 risultato)

l'ebe adobato. tommaseo [s. v .]: nel dialetto veneto il

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (6 risultati)

13. locuz. -albanese, messere: v . albanese, n. 3.

madonna. trama ter [s. v .]: * esser messere e madonna

, spadroneggiare. tramater [s. v .]: 'fare il messere'si dice

sett., deriv. da messora (v .); cfr. lat.

mediev. messerolus 'falcetto '(v . g. rossi, glossario medioevale

magnanimo. d'alberti [s. v .]: 'messetta': ruffianella, fasservizi

vol. X Pag.219 - Da MESSIANICAMENTE a MESSIANITÀ (2 risultati)

olocausti. p. petrocchi [s. v .]: i siciliani presero garibaldi

di attuarsi. crusca [s. v .]: 'aspettare il messia '

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (2 risultati)

'abitare '. messidare, v . mescidare. messidòro,

arazzi. p. petrocchi [s. v .]: la messa in scena

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (1 risultato)

mise en scène. messióne1, v . missione1. messióne2 (