= denom. da oca (v .) col pref. in-con valore illativo
, agenti patogeni, ecc. (v . inoculazione, n. 2).
suo diviene. tommaseo [s. v .]: altri proponeva d'inocular la
. da in-con valore intensivo e odioso (v .). inodire, tr.
nega tivo e remunerazione (v .). irremutàbile, agg
infisso re con valore iterativo e mutabile (v .). irre èrre,
governatore di tunesi. tommaseo [s. v .]: una delle ragioni che
e reparato, var. di riparato (v .). irreperìbile, agg
nega tivo e reperibile (v .). irreperibilità, sf
. irrepetibile2 e deriv., v . irripetibile e deriv. irrepetibilità
qualità di somma o spesa irrepetibile (v . irrepetibile1). de luca
-dtis, deriv. da irreprehensibllis (v . irreprensibile); cfr. fr.
, part. pass, di reprimere (v .). irreprimibile, agg
dall'agg. verb. di reprimere (v .). irreprimibilità, sf
. di irreprobàbile. irreprovévole, v . irriprovevole. irrepudiàbile, agg
, agg. verb. di ripudiare (v .). irrepugnàbile (ant.
) con valore negativo e requie (v .). irrequietaménte, avv
; irrequietudine. tommaseo [s. v .]: può nell'uomo l'irrequietezza
ad ogni nazione. tommaseo [s. v .]: l'irrequie- tudine è
. da irrequieto sul modello di inquietudine (v .). irresanàbile, agg
, var. ant. di risanabile (v .). irreschiaràbile, agg
, var. ant. di rischiarabile (v .). irresipolire e deriv.
). irresipolire e deriv., v . irrisipolire. irresistibile (disus.
) con valore negativo e resistito (v .). irresolùbile (ant.
scritto così irresolutamente. tommaseo [s. v .]: irresolutamente indugiare, sospendere
, var. ant. di risoluto (v .); cfr. fr. irrésolu
cfr. fr. irrésolu (v . anche irresoluto2). irresoluto2 (
. da irresoluto2. irresolvibilménte, v . irrisolvibilmente. irrespettévole,
e respettevole, var. di rispettevole (v .). irrespettivo, agg
e respettivo, var. di rispettivo (v .). irrespiràbile (inrespiràbile
ecc. tommaseo [s. v .]: aria inrespirabile, che non
consenzienti al governo. tommaseo [s. v .]: 4 irresponsabile ',
) con valore negativo e responsabile (v .); cfr. fr. irrésponsable
e restorabile, var. di ristorabile (v .). irrestringibile, agg
) con valore negativo e restringibile (v .). irretaménto { inretaménto)
= denom. da rete (v .) col pref. in- (assimilato
giudice. tommaseo [s. v .]: 'irritrattabilità', qualità astratta
) con valore negativo e retroattivo (v .). irretrovàbile, v
v.). irretrovàbile, v . irritrovabile. irrevelàbile,
. irritrovabile. irrevelàbile, v . irrivelabile. irreverberato (
, var. ant. di riverberato (v .). irreverèndo, agg.
) con valore negativo e reverendo (v .). irreverènte e deriv.
). irreverènte e deriv., v . irriverente e deriv. irreversìbile,
) con valore negativo e reversibile (v .); cfr. lat. tardo
uomo che si racquieta nelle cose irrevocabili. v . franco, 309: vattene
-irrimediabilità. tommaseo [s. v .]: irrevocabilità della pena di morte
; risolutamente. tommaseo [s. v .]: irrevocabilmente obbligarsi. mazzini,
subito revoca. tommaseo [s. v .]: legge irrevocata devesi ubbidirla.
nega tivo e riacquistabile (v .). irriandato,
inten sivo e riandato (v .). irricevlbile, agg