Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (10 risultati)

infustare, denom. da fusto (v .) con in- * dentro ';

ghingheri. crusca [s. v .]: 'in fustibus'. locuzione formata

, impalarsi. tommaseo [s. v .]: * infustirsi ', divenir

. = denom. da fusto (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da futuro (v .) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore intensivo e futuro (v .). inga, sf.

specie. tramater [s. v .]: 'inga', genere di piante

un arillo. tommaseo [s. v .]: * inga ', corteccia

anche rifl. tommaseo [s. v .]: * ingabbanarsi', avvolgersi nel

. = denom. da gabbano (v .) col pref. in-con valore

vol. VII Pag.1006 - Da INGABBIATA a INGAGGIARE (6 risultati)

porre le olive macinate nel fiscolo (v . fiscolo, n. 2, e

o le sanse. gherardini [s. v .]: * ingabbiare ', mettere

. = denom. da gabbia (v .) col pref. in-con valore illativo

. ingabbiatura. tommaseo [s. v .]: 'ingabbiata', molte gabbie con

. da in-con valore intensivo e gabellare1 (v .). ingabellato (part.

3 * 3 * i37; giudichi ora v . s. se metta conto ad uomo

vol. VII Pag.1007 - Da INGAGGIATO a INGAGLIARDIRE (8 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'ingaggiare'. arruolare con

). d'alberti [s. v .]: 'ingaggiato ', in

arrolatori di volontarii. tommaseo [s. v .]: 'ingaggiatore ',

lavoratori). tommaseo [s. v .]: 'ingaggio di tante lire',

, rinvigorirsi. tommaseo [s. v .]: anche le dicioccature sono alimento

. = denom. da gagliardo (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore negativo e gagliardia (v .). ingagliardiménto, sm

castiglione, 2-i-5: alla m. v . mi raccomando, e pregola si sforzi

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (17 risultati)

. = denom. da gagliardo (v .) col pref. in-con valore

= denom. da gaglioffo (v .) col pref. in-con valore

= denom. da gaglioffo (v .) col pref. in-con valore

= denom. da gaio (v .) col pref. in-con valore illativo

dell'acqua molestar non possi. = v . galazza e galazzare.

. = denom. da galera1 (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da galla (v .) col pref. in-con valore illativo

da in-con valore intensivo e gallare * (v .); voce di area

. d'alberti [s. v .]: * ingallata ', l'

drappi e simili. tramater [s. v .]: talvolta si sostituisce il

tessuti. tommaseo [s. v .]: 'ingallatore ', quegli

la galla. tommaseo [s. v .]: 'ingallatura', l'ingallare,

= denom. da gallone * (v .) col pref. in-con valore illativo

denom. dal plur. di galantuomo (v .) col pref. incori valore

. = denom. da galappio (v .) col pref. in-con valore

= denom. da gallone1 (v .) col pref. in-con valore illativo

area lucchese, denom. da gallo1 (v .) col pref. in-con valore

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (9 risultati)

. da galluzzo, variante di gattuccio (v .) col pref. in-con valore

siete voi. tommaseo [s. v .]: 'ingalluzzirsi ', mostrare

del gallo. idem [s. v .]: 'ingalluzzire'. più vivo d'

. da galluzzo, variante di galiuccio (v .) col pref. in-con valore

a baciarlo. tommaseo [s. v .]: rispose tutto ingalluzzito.

nel gambale. tommaseo [s. v .]: * ingambalare ', mettere

da in- * dentro 'e gambale1 (v .). ingambare1, tr

. = denom. da gamba1 (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da gambo (v .) col pref. in-con valore illativo