Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.94 - Da GUAIABAEGUAIABO a GUAINA (14 risultati)

guaiaba e guaiabo, v . guaiava. guaiacana (guaiacdn,

: voce indigena dell'america tropicale (v . guaiaco). guaiacène, sm

guaiaconico. tommaseo [s. v .]: * guaiacico ', aggiunto

guaiaco. tramater [s. v .]: 'guaiacina', resina bruna

pericolosa incertezza. tramater [s. v .]: 'guaiaco',...

: nome comune del diospyros lotus (v . diospiro). tramater [s

diospiro). tramater [s. v .]: 4 guaiaco falso ',

arte dal legno. tramater [s. v .]: * resina di guaiaco

: riduzione della forma originaria guayacdn (v . guaiacana). guaiacòlo,

comp. da guaiacolo] e solfonato (v .). guaiacolsolfonico, agg

comp. da guaiacolo] e solfonico (v .). guaiacònico, agg

, detto così spregiativamente. = v . guaime. guaimata, sf

del fr. ant. guay (v . guai) e lamenter (lat.

', deverb. da gaimenter (v . gaimentare). guaina (

vol. VII Pag.1000 - Da INFULARE a INFUNGHIRE (7 risultati)

; cfr. infundibolo. infundità, v . in fondita. infunditura,

. in fondita. infunditura, v . infonditura. infondo, sm.

= deverb. da infundere (v . infondere); cfr. venez.

. da in-con valore intensivo e funestare (v .). infungare, intr

di stare elessi. tommaseo [s. v .]: 'infungare', dicesi delle

. da in-con valore intensivo e fungare2 (v .). infongato, agg

la penna. crusca [s. v .]: * infunghire ', figuratamente

vol. VII Pag.1001 - Da INFUNGHITO a INFURIARE (12 risultati)

particella pronom. tommaseo [s. v .]: 'infunghirsi ', prendere

. da in-con valore intensivo e funghire (v .). infunghito (part

. da in-con valore negativo e fungibile (v .); cfr. lat.

. da infunare. infuntura, v . infonditura. infuocare e deriv

. infuocare e deriv., v . infocare e deriv. infuorare

= denom. da fuori (v .) col pref. in-con valore illativo

. per giustapposizione da in1 e fuorché (v .). infuòri (infuòra)

. per giustapposizione da in1 e fuori (v .). infurbire, intr

infurbitevi pure. tommaseo [s. v .]: il contadino, venuto a

= denom. da furbo (v .) col pref. in-con valore illativo

furfante. tommaseo [s. v .]: infurfantisce ogni dì più.

. = denom. da furfante (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VII Pag.1002 - Da INFURIATAMENTE a INFUSIONE (8 risultati)

= denom. da furia (v .) col pref. in-con valore illativo

ruggine e lordura? crusca [s. v .]: 4 infuria- tivo '

sarei pentito. tommaseo [s. v .]: 'infuriato', chi cammina o

. = denom. da furia (v .) col pref. in-con valore illativo

*. infuscare e deriv., v . infoscare e deriv. infusibile

. da in-con valore negativo e fusibile (v .); cfr. fr.

lava. d'alberti [s. v .]: 'infusibilità', quella proprietà

temperatura. tommaseo [s. v .]: non conosciamo corpi infusibili:

vol. VII Pag.1003 - Da INFUSIONE a INFUSO (3 risultati)

. da in-con valore intensivo e fusione (v .). infusionista, sm

impettito. tommaseo [s. v .]: 'infusito', dicesi di chi

= denom. da fuso (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VII Pag.1004 - Da INFUSO a INFUSORIO (5 risultati)

è per mia colpa infusa e grave. v . franco, 336: col viso

, colato chiaro. tommaseo [s. v .]: in farmacia si chiama

fossero riuscite prosperevoli. crusca [s. v .]: * infusorio

umidi sotterranei. tramater [s. v .]: 'infusorio ', nome

infusorii. d'alberti [s. v .]: 'infusorio', aggiunto dato

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (1 risultato)

. = denom. da fusto (v .) col pref. in- con valore