Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.31 - Da TOPOLINO a TOPPA (16 risultati)

= comp. da topo1 e matto1 (v .). topóne, sm

idee confuse. tommaseo [s. v . j: 'topone': di chi va

, comp. dal gr. xcotos (v . topo3) e òvo|ia 'nome'.

, comp. da gr. xójtog (v . topo3) e da onomastica (

. topo3) e da onomastica (v .). toponomasticaménte, avv.

. 2. talpa toporagno-, v . talpa, n. 1.

= comp. da topo1e ragno (v .), calco dal lat. mus

mus araneus in isidoro di siviglia); v . musaragno. tòpos, sm

= voce dotta, gr. xóreog (v . topo3). topotassi, sf

, comp. dal gr. xcmog (v . topo3) e xa£ig 'ordine,

, comp. da xónog (v . topo3) e dal tema di xtfhini

, comp. dal gr. xójtog (v . topo3) e da tipo1 (v

v. topo3) e da tipo1 (v .). tòppa1, sf

toppe. tommaseo [s. v .]: 'punto a toppa': uguale

, comp. dal gr. xórcog (v . topo3) e da tattismo (v

v. topo3) e da tattismo (v .). san luca, con grandi

vol. XXI Pag.382 - Da TRITURA a TRITUZZARE (6 risultati)

a'fatti suoi. tommaseo [s. v .]: 'tritura': il

. tritura, deriv. da tritus (v . trito 1). trituraménto,

denom. dal class, tritura (v . tritura); cfr. fr.

. dizionario dette professioni [s. v .]: 'trituratóre': provvede a

. litotripsia. tommaseo [s. v . triturare]: la litotripsia è la

, nome d'azione da triturare (v . triturare); cfr. fr.

vol. XXI Pag.383 - Da TRIUMVIRALE a TRIVELLA (20 risultati)

. triumviralis, deriv. da triumvir (v . triu mviro).

triumvirato di ottaviano e de'compagni. v . borghini, 4-89: nella seconda

assegnazione delle concessioni territoria- -triumvirato notturno: v . notturno, n. 7. r-

vera benivolenzia sì concatenato quanto è quello di v . ecc., mio patrone el

triumviratus -us, deriv. da triumvir (v . triumviro); cfr. fr

- tali: v . monetale, n. 2. -triumviro

, n. 2. -triumviro notturno: v . notturno, n. 7.

commesso, quando cognominato fu augusto. v . borghini, 4-69: resta ora

tre once. tramater [s. v .]: 'triunce': moneta degli antichi

tardo triuncis, comp. da tres (v . tre) e uncìa (v

v. tre) e uncìa (v . oncia). triunfétta (

. triunfo e deriv., v . trionfo e deriv. triungulino

dotta, comp. dal lat tres (v . tre) e da un deriv.

un deriv. da ungula (v . unghia). triunità,

= comp. dal lat tres (v . tre) e da unità.

= comp. dal lat. tres (v . tre) e da uno.

= comp. dal lat. tres (v . tre) e da valente.

= comp. dal lai tres (v . tre) e da valenza.

= comp. dal lat tres (v . tre) e da valva.

= comp. dal lai tres (v . tre) e da vano.

vol. XXI Pag.384 - Da TRIVELLAMENTO a TRIVELLAZIONE (2 risultati)

nel terreno. tommaseo [s. v .]: con la trivella..

estrazioni minerarie. tommaseo [s. v .]: trivellazione d'assaggio per trovare

vol. XXI Pag.385 - Da TRIVELLINO a TRIVIALE (6 risultati)

, dimin. di terèbrum per terèbra (v . te rebro).

= comp. dal lat. tres (v . tì * e) e da veneto

) e da veneto. trivertino, v . travertino. trivettóre, sm.

= comp. dal lat. tres (v . tre) e da vettore.

tempio si vide. luna [s. v .]: 'trivia', cioè

'venerato nei trivi', da trivìum: v . trivio1), modellato sul gr.