e paurose celle. tommaseo [s. v .]: casa bassa, oscura
nell'espressione tomba a sifone, per cui v . sifone, n. 2)
-portare un segreto alla o nella tomba: v . segreto2, n. 23.
), dal tardo tumba (v . tomba1). musicali, parti
scienze (chambers) [s. v .]: 'tombaco': una mistura d'
tombant, pari pres. di tomber (v . tbmbare1).
tombereau, che è da tomber (v . tombare1); voce registr. dal
del 1346). tombarèllo2, v . tambarello. tombaròlo, sm
clandestino. migliorini [s. v .]: 'tombarolo': scavatore clandestino di
. dizionario di marina [s. v .]: 'tombata': altezza perpendicolare
= adattam. del fr. tombereau (v . tombarello1). tombinaménto, sm
altro tramezzo cd. -tramezzino (v .). -tramezzinolo (v.
(v.). -tramezzinolo (v .). = dal lai intermedìus
intermedìus 'intermedio', incr. con intra (v . tra). tramezzuolo (tramezuòlo
trans 'attraverso, oltre'e da migliore (v .). traminer, sm
= comp. dal lat intra (v . tra) e da mischiare (v
v. tra) e da mischiare (v .). tramischiataménte, aw
trans 'attraverso, oltre'e da miserabile (v .). di elementi o
= comp. dal lat intra (v . tra) e da misto (v
v. tra) e da misto (v .). tramita, v
v.). tramita, v . tranita. tramitare (trasmutare)
5. agric. presa (v . presa1, n. 24).
da trans 'attraverso, oltre'e meàre (v . meare); alcuni esiti dial
* tramen -ìnis. trammazzato, v . tram azzato. tramméttere, v
v. tram azzato. tramméttere, v . tramettere. trammèzzo, v.
, v. tramettere. trammèzzo, v . tramezzo. tramodare, v.
, v. tramezzo. tramodare, v . trasmodare. tramodulazióne, v.
, v. trasmodare. tramodulazióne, v . transmodulazione. stratico,
andasse a dizionario di marina [s. v .]: 'tramoggia': grossa barca in
tramoggia). tommaseo [s. v .]: 'tramoggia'e 'finestra e tramoggia'
comp. da tres 'tre'e modius (v . moggio1); ma non mancano
dell'amo. tommaseo [s. v .]: 'tramoggiaio': chi sta alla
dizionario dette professioni [s. v .]: 'tramoggiatore': carica o
. dizionario dette professioni [s. v .]: 'tramoggista': vedi 'tramoggiatore'.
trans 'attraverso, oltre'e da molliccio (v .). tramontamènto, sm
tramontana. d'alberti [s. v .]: 'tramontanata': termine marinaresco.
da trans 'oltre'e montanus (v . montano1); cfr. oltremontano.
, e perdeva la tramontana. amenta, v . borghini, 4-ii-171: questa aria penso
e da un denom. da monte (v .). tramontativo, agg.
'attraverso, oltre', e da morire (v .). tramortènte (pari.
da un denom. da morto (v .). tramortito (pari
, che è dal frane, trappa (v . trappola). trampellare
trampellare e deriv., v . trempellare e deriv. trampolante
del battitore. manuzzi [s. v .]: trappolino, dicesi anche queu'
trans 'attraverso, oltre'e da mugghiare (v .). 2. possibilità di mutare
'attraverso, oltre'e da mutare (v . mutare). tramutativo (trasmutativo
, nome d'azione da transmutàre (v . tramutare). tramutévole (trasmutévole
un altro. tommaseo [s. v .]: questo gran tramutìo d'impiegati
ecc. tommaseo [s. v .]: dopo la morte della moglie
3. zootecn. reparto (v . reparto, n. 7).