Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XX Pag.816 - Da TELESCOPIA a TELESELEZIONE (12 risultati)

, comp. dal gr. tfjxe (v . telescopio) e da scrittura (

. telescopio) e da scrittura (v .). telescrivènte, sf

). migliorini [s. v .]: 'telescrivente': la (macchina

, comp. dal gr. tfjxe (v . telescopio) e da scrivente (

. telescopio) e da scrivente (v .), per calco dall'ingl.

telescriventi. migliorini [s. v .]: 'telescrivente':...

comp. da televisione] e scuola1 (v .). telesegnalazióne, sf.

. da televisione] e da segnalazione (v .). teleselettivo, agg

un collegamento). -prefisso teleselettivo: v . prefisso2, n. 2.

verso roma. migliorini [s. v .]: 'teleselezione': similmente teleselettivo.

comp. da telefono] e selettore (v .); voce registr. dal d

(femwahl). migliorini [s. v .]: 'teleselezione': l'apparecchiatura

vol. XX Pag.817 - Da TELESENSORE a TELETAFANARE (37 risultati)

utente richiesto. -prefisso di teleselezione-, v . prefisso2, n. 2.

da tele [fono] e selezione (v .). telesensóre, sm.

, comp. dal gr. tfjxe (v . telescopio) e da sensore2 (

. telescopio) e da sensore2 (v .). telesèrie, sf.

comp. da televisione] e serie (v .). telesettimanale,

comp. da televisione] e settimanale (v .). teleshow [teleèou

. dal gr. t ^ xe (v . telescopio) e da sisma

e da sisma o sismo (v .). telesismògrafo, sm.

. da telesismo e da [diaframma (v .); voce registr. dal

da tele [fono] e soccorso2 (v .). telesoccórso2, sm

comp. da televisione] e soccorso (v .). telesónda1, sf

, comp. dal gr. xfite (v . telescopio) e da sonda

telescopio) e da sonda (v .); è registr. dal d

comp. da telefono] e sonda (v .). telesondàggio, sm

comp. da televisione] e sondaggio (v .). telesorveglianza, sf

da tele [matica] e sorveglianza (v .). telespazzatura, sf

comp. da televisione] e spazzatura (v .). telespettacolare, agg

comp. da televisione] e spettacolo (v .). telespettatóre, sm.

il mondo a colpi di telecomando. v . consolo [« panorama », 6-ix-1987

comp. da televisione] e spettatore (v .). telespìa, sf

comp. da telefono] e spia (v .). telespònsor, sm

comp. da televisione] e sponsor (v .). telesprèsso, sm

] ed espresso2, n. 1 (v .). telestàcei, sm

, dal nome del genere telesto (v . telesto). telestampa,

. migliorini [s. v .]: 'telestampa': nome della società

da tele [scrivente] e stampa (v .). telestampante, sf.

da tele [scrivente] e stampante (v .); sul modello del- l'

da tele [scriventé] e stampato (v .); voce registr. dal

comp. da televisione] e star (v .). telestato, sm

, comp. dal gr. xfjte (v . telescopio) e da stereo

, comp. dal gr. xfjte (v . telescopio) e da estesia (

. telescopio) e da estesia (v .). telestèsico, agg

'verso', sul modello di acrostico (v .). telèsto, sf.

atlantico. tramater [s. v .]: 'telesto': genere di polipi

, comp. dal gr. xfjte (v . telescopio) e da strumento.

dizionario di marina [s. v .]: 'teletachimetro idrodinamico': apparecchio

, comp. dal gr. xfjte (v . telescopio) e da tachi

vol. XX Pag.818 - Da TELETE a TELETTA (1 risultato)

comp. da televisione] e teatro (v .). teletèca, sf