= comp. da sopra e vanaglorioso (v .). soprawantàggio, sm
= comp. da sopra e avvantaggio (v .). soprawanzare e deriv
. soprawanzare e deriv., v . sopravanzare e deriv. soprawedére
= comp. da sopra e vedere (v .). sopravvediménto (sopravediménto
= comp. da sopra e avveduto (v .). sopravveduto2 (pari
provinciali. = da sorveglianza (v .), con cambio di pref.
= comp. da sopra e vegliare (v .). soprawelare (sopravelare
. dizionario di marina [s. v .]: 'soprawelare': aumentare il numero
= comp. da sopra e vendere (v .). sopraweniènte (pari
= comp. da sopra e venire (v .). sopravventare, intr.
dizionario di marina [s. v .]: 'sopravventare': aver conseguita
. dizionario di marina [s. v .]: 'sopravventare', riferito alla propria
dizionario di marina [s. v .]: 'sopravventatore': chi, che
dizionario di marina, [s. v .]: quando il vento soffia di
francese). tommaseo [s. v .]: isole sopravvento e sottovento nel
. dizionario ai marina [s. v .]: 'andare al sopravvento di una
. dizionario di marina [s. v .]: 'avere il sopravvento': navigare
. dizionario di marina [s. v .]: 'barra sopravvento! ':
. dizionario di marina [s. v .]: 'bracciare sopravvento': girare i
= comp. da sopra e vento (v .). sopravvènto2,
= comp. da sopra e veste (v .). soprawestire (sopravestire)
di mortale. tommaseo [s. v .]: 'sopravvestire?: porre la
da sopra e dall'avv. via (v .). soprawìa2, sm
p. petrocchi [s. v .]: 'sopravvia': strada sopra un'
= comp. da sopra e via (v .). soprawigilante (
= comp. da sopra e vigilare (v .). soprawillano, agg.
= comp. da sopra e villano (v .). soprawìncere (sopravìncere-,
= comp. da sopra e vincere (v .). soprawinto (
= comp. da sopra e violentemente (v .). soprawiso (sopraviso)
da sopra e [a \ vviso (v .). soprawisso, (sopravissó
= comp. da sopra e vitto (v .). soprawivènte (part
supervivére, comp. da supra (v . sopra) e vivere (v.
(v. sopra) e vivere (v . vivere). sopravvivo1 (
fanfani [s. v .]: 'soprazzimarra': soprana.
= comp. da sopra e zimarra (v .). soprecare, v
v.). soprecare, v . soverchiare. sopreccedènte (part
= comp. da sopra ed eccedenza (v .). soprelevare
= comp. da scrpra ed elevare (v .). sopreccèdere (sopraccèdere,
= comp. da sopra ed eccellente (v .). 2. che
= comp. da sopra ed eccedere (v .). sopreccellènte (sopraeccellènte
= comp. da sopra e volare (v .). sopravvòlta1 (sopravòlta
= comp. da sopra e volta1 (v .). sopravvòlta2, sf
. p. petrocchi [s. v .]: 'sopravvolta', termine di mineralogia
comp. da sopra e volta? (v .). soprazzimarra, sf.
= comp. da sopra ed eccellenza (v .). sopreccitare e deriv
. sopreccitare e deriv., v . sovreccitare e deriv. soprecièlo
sovreccitare e deriv. soprecièlo, v . sopraccielo. soprecìglio, v
v. sopraccielo. soprecìglio, v . sopracciglio. sopredificato e deriv
. sopredificato e deriv., v . sopraedificato e deriv. soprelètto
funzione in aggiunta ad altri. v . borghini, 4-61: in quello che