del libro. arneudo [s. v . parlanti]: 'rilegature parlanti (o
9. filos. logica simbolica: v . logica1, n. 1.
dottrine religiose. arneudo [s. v . autentici]: dai luterani son detti
ovufioxixóg, deriv. da crùfipoxov (v . simbolo).
cannello. iramater [s. v .]: 'soffiatore in vetro': così
. istigatore. tommaseo [s. v .]: soffiatore di discordie, di
. dizionario dette professioni [s. v . pulitore]: 'pulitore di pelo':
dizionario delle professioni [s. v .]: 'soffiatore di materie plastiche':
. dizionario delle professioni [s. v . pulitore], 287: 'pulitore di
naso. d'alberti [s. v .]: 'soffiatura': soffiamento, soffio
, sbuffo. tommaseo [s. v .]: dopo l'esordio dell'accademico
. lai sub-'sotto'e da ficcare (v .). sofficcato (part
crusca iii impress. [s. v .]: 'soffice': in genere femminino
incerto: forse dal lai sufiplex -ìris (v . supplice) con sovrapposizione di *
, deriv. dal class, flecttre (v . flettere). sofficeménte
. soffìcere e deriv., v . sufficere e deriv. sofficire
p. petrocchi [s. v .]: 'soffieggiare': frequentativo di 'soffiare'
un calore gagliardo. tommaseo [s. v .]: 'soffieria': è l'
4. soffieria aerodinamica: galleria aerodinamica (v . galleria, n. io)
soffietti. tommaseo [s. v .]: 'soffiettàio': chi fa o
articolo. migliorini [s. v .]: 'soffiettare': lodare con un
-solforatrice manuale. tommaseo [s. v .]: soffietto da inzolfare le viti
di una d'alberti [s. v .]: 'soffietto', termine de'valigiai
7. tecn. polmone (v . polmone, n. 8).
. dizionario di marina [s. v .]: 'soffietto key': soffietto,
comp. da sub 'sotto'e figère (v . figgere).
altri a soffino. fanfani [s. v .]: 'soffino': giuoco da ragazzi
un soffio. tommaseo [s. v .]: 'soffino': gioco de'ragazzi
ecc.). -rumore di soffio: v . rumore, n. 25.
con un soffio. tommaseo [s. v .]: con un soffio ti
. meliloto. bergantini [s. v .]: 'soffiola': pianta che anche
erba vetturina. d'alberti [s. v .]: 'soffiola': tribolo, meliloto
. suggeritore. fanfani [s. v . j: nel linguaggio teatrale soffione vale
fuoriuscita dei gas. -soffione boracifero: v . boracifero. lessona, 1365:
di fumo. tommaseo [s. v .]: 'soffioni': vapori bollenti,
. soffismo e deriv., v . sofisma e deriv. sóffìto
. dizionario di marina [s. v .]: 'soffitte': ventriere.
, part pass, di suffigére (v . soffiggere). soffitto2 (part
stette soffitto in asia. soffiare, v . soffiare. soffocaménto (ant.
successivo. tommaseo [s. v .]: dicesi soffocamento di battuta l'
al vento. guglielmotti [s. v .]: 'soffocare': caricar tanto gli
, annegato. luna [s. v . narciso]: arrivato ad un fonte
le anguille sofucate e. lla vernaccia. v . lancellotti, 176: si messe
nome d'azione da suffocare (v . soffocare). soffochìo, sm
. soffogare e deriv., v . soffocare e deriv. soffoggiata
e da un deriv. di foggia (v .), nel signif. di
e fulcìre 'sostenere, sorreggere'(v . folcire), con metaplasmo; per
lat. sub-'sotto'e da fomentazione (v .). soffondare, tr.
. lat sub-'sotto'e [affondare (v .). soffóndere, tr
colore). tommaseo [s. v . suffuso]: un color di fuoco