Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (6 risultati)

da ribo [sio] e flavina (v .). riboflavinfosfoprotèide, sm.

ro \ e proteide per protide (v .). riboflavinprotèide, sm.

a] e proteide, per protide (v .). ribogliènte, v.

(v.). ribogliènte, v . ribollente. ribolire, v.

, v. ribollente. ribolire, v . ribollire. ribolla (rebòia,

, secondo altri, a rebullìre (v . ribollire), con riferimento alla preparazione

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (7 risultati)

class, recusàre e reputare (v . ricusare e rifiutare). rifusato

., e dal class, fuscàtus (v . buscato). ri fusìbile

). tommaseo [s. v .]: 'rifusibile': da potersi rifondere

fornace. d'alberti [s. v .]: rifusione di una campana.

delle umane cognizioni. tommaseo [s. v .]: 'rifusione d'uno scritto

pubblica istruzione. tommaseo [s. v .]: rifusione di spese, ai

d'azione dal class, refundére (v . rifondere). rifuso1 (

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (4 risultati)

= nome d'azione da rifondere (v .). rifutare e deriv

. rifutare e deriv., v . refutare e deriv. riga'

ad indicare anche il tuono medesimo. v . bellini, 161: la sua voce

. p. petrocchi [s. v .]: 'riga': scanalatura praticata nel

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (7 risultati)

libro di lettere, cxxv-53]: v . s. mi concederà perdono, se

artigianato. luna [s. v . norma): 'norma': regula del

. dizionario di marina [s. v .]: 'riga di marea': idrometro

emissione. tommaseo [s. v .]: righe che fanno i gas

della pagina. arneudo [s. v .]: formano una riga le lettere

, 511. arneudo [s. v .]: nella nomenclatura tipografica dicesi,

). p. petrocchi js. v . j: 'riga di mulo': striscia

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (10 risultati)

loro in metallo. -righina (v .). -rigolina. g

= deriv. da briga (v .), con aferesi. rigabèllo

di etimo incerto. rigactu, v . regato. rigadón,

. regato. rigadón, v . rigodone. {

= deriv. da gaggia2 (v .). rigàggio,

carta. arneudo [s. v .]: 'rigaggio': propriamente, lineatura

per libra. fanfani [s. v .]: 'rigaglia':...

= lat. mediev. regalia (v . regalia1, in partic. nel si-

. 3). rigàglia2, v . règalia1. rigagli ardire

raspollare. tramater [s. v .]: 'rigagliare': raccoglier ciò che

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (3 risultati)

. pacichelli, 1-261: calca degnamente v . s. eccellentissima i vestigi del

. 6. dimin. rigàgnolo (v .). = da un lat

, deriv. dal class, rivus (v . rivo), con la sovrapposizione

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (10 risultati)

'guadagno supplementare. rigalare, v . regalare. rigàligo (

). tommaseo [s. v .]: 'rigalleggiare': ritornare a galla

iter., e da galleggiaref (v .). ri galoppare,

iter., e da galoppare (v .). rigame, sm.

. fanfani [s. v .]: 'rigame': così diconsi quelle

= comp. aa riga1 e metro (v .). rigamo, v

v.). rigamo, v . régamo e règamo. riganèllo1,

intens., e da gangherare (v .). rigano, sm

. dizionario di marina [s. v .]: 'rigano': orlatura della

occhi si bagna. rigare, v . ridere. rigare1,

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (3 risultati)

. = dal lat. rivus (v . rivo), con accostamento a rigare1

iter., e da garzare (v .). rigata1, sf.

, bacchettata. tommaseo [s. v .]: 'rigata': colpo di riga