lat. re-'fuori'e da bocca (v .), col suff.
ossi \ geno \ e nucleico (v .). riboflavina, sf
p. petrocchi [s. v .]: 'rifrucolare': rifrustare.
e da frullare \ ìer frugolare (v .). rifruga, sf.
p. petrocchi [s. v . j: 'alla rifruga': di nascosto
di nuovo. tommaseo [s. v .]: 'rifrugacchiare': frugacchiare di
iter., e da frugacchiare (v .). rifrugaménto, sm.
intens., e da frugare (v .). rifrugato (part
). tramater [s. v .]: 'rifrugato': ricercato minutamente.
iter., e da fruire (v .). rifrullare, intr
). tommaseo [s. v .]: 'rifrullare': frullare di nuovo
.). tommaseo [s. v .]: 'rifrullare': segnatamente come neutro
intens., e da frullare (v .). rifrusta1, sf.
imp. di rifrustare2 e da casa (v .). rifrustare1 (ant
indica movimento contrario, e da frustare1 (v .). rifrustare2 (ant
lasci, per la legge papia frusto (v .). poppea ricadenti al popolo
che, sottil da frustrare (v .). rifrustando e frugnolando
a turbar la nostra pace! rifrutare, v . rifiutare. -guardare,
subord.). tommaseo [s. v .]: 'rifruttare': rifruttificare.
come la veglia avea tare (v .). buon fornimento.
, per la seconda da frustare2 (v .). volta in una
imp. di rifrustare2 e da repertorio (v .). 2. per estens.
modo casuale, non sistemada fruttificare (v .). tico, disordinatamente.
punto il tommaseo [s. v .]: 'ritratto': fratto del fratto
. carducci, iii-1-364: (v ., n. io).
minuziose, pazienti. nare (v .). tommaseo [s
). tommaseo [s. v .]: 'rifrustatore': sostantivo maschile
: mi ramenta una iscarmigliatura rimega (v .). scolata con un rifrusto
. rifuggio e deriv., v . rifugio e deriv. rifuggire
altra risposta. tommaseo [s. v .]: l'animo rifugge da questo
, accettare. tommaseo [s. v .]: 'non rifuggirebbe dall'accettare'può
da fugére, rifatto su fuggire (v .). rifuggita, sf
e romani. tommaseo [s. v . |: dicono anco 'rifugiato politico'
, ecc. tommaseo [s. v . j: 'casa del rifugio'e 'rifugio'
in un porto. -porto di rifugio: v . porto1, n. i.
e refuggio'. tommaseo [s. v .]: la chiesa a maria vergine
non sia il mio ultimo refugio? v . franco, 284: peggio che morta
. dizionario di marina [s. v .]: 'camere di rifugio': in
. refugium, deverb. da refugére (v . rifuggire). rifugire
rifugire e deriv., v . rifuggire e deriv. rifulgènte
deriv. da refulgens -entis (v . rifulgente). rifùlgere (refùlgere
sua virtù, questa volta gli bisogna. v . colonna, 2-34: quanto mai
movimento inverso, e fulgere (v . fulgere). rifulminare, tr
il fulmine. tommaseo [s. v .]: 'rifulminare': fulminare di nuovo
iter., e da fulminare (v .). rifumare, intr.
nuovo fumo. tommaseo [s. v .]: il vesuvio rifuma.
sigari o sigarette tommaseo [s. v .]: ribere e rifumare [tabacco
il tiraggio. tommaseo [s. v .]: 'rifumare la carbonaia': fare
intens., e da fumare (v .). rifóndere, v
v.). rifóndere, v . rifondere. rifusa (ant