Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (18 risultati)

(chambers) [s. v .]: 'psicrometro ': un

. psicrometro. premoli [s. v .]: 'psicroscopio ': strumento

'freddo 'e da terapia (v .). psictère (psittère)

femm. del gr. 4tèiov (v . psidio). psìdio,

apprezzate la guaiava (psidium guaiava: v . guaiava) e lo psidio fragola

lo sormonta. tramater [s. v .]: 'psidio ':.

, dal nome del genere psila (v . psila). psilla,

le pulci. tommaseo [s. v .]: 'psilla ': genere

, dal nome del genere psylla (v . psilla). psìllio (

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'psilio ', '

lat. scient. psylla (v . psilla). psillo2,

. psilla). psillo2, v . psillio. psilòcera, sm

psicotropa estratta dal fungo psilocybe mexicana (v . psilocibe): provoca allucinazioni,

, dal nome del genere psilophyton (v . psilofito). psilofitali,

, dal nome del genere psilophyton (v . psilofito); è registr. dal

. del nome del genere psilophyton (v . psilofito). psilofitine, sf

, dal nome del genere psilophyton (v . psilofito). psilofito, sm

del genere psilo [tum] (v . psiloto) e dal gr. 9utóv

vol. XIV Pag.867 - Da PSILOGASTRO a PSOA (21 risultati)

. dal nome del genere psilophyton (v . psilofito) e dal gt. o|i

riv. da -|ixó < * > (v . psilosi). psilomelano, sm

del genere psilo [tutn \ (v . psiloto) e dal gr. ó

. dal nome del genere psilotum (v . psiloto). psilotali, sf

. dal nome del genere psilotum (v . psiloto). psilòtico, agg

deriv. da <] axwv . psi- losl).

. dal nome del genere psilotum (v . psiloto). psiloto, sm

. dal nome del genere psilotum (v . psiloto) e dal gr. -i8oe

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 4 psilotro ': antico

dotta, gr - ^ taxói; (v . psittaco); per da

. dal gr. littaxóf; (v . psittaco) e àv ^ so ^

. dal nome del genere psittacus (v . psittaco). psittacidi,

, dal nome del genere psittacus (v . psittaco). psittaciformi,

. dal nome del genere psittacus (v . psittaco) e dal suff. -formis

', deriv. da psittacus (v . psittaco). psittacismo,

comp. dal gr. (v . psittaco) e y'kóxvja 4 lingua

comp. dal gr. -|ittaxó? (v . psittaco) e da ornitosi (

. psittaco) e da ornitosi (v .). psittacosi, sf.

•: axó <; (v . psittaco). psittacotèrio, sm

. dal gr. ilirraxót; (v . psittaco) e • sépiov 4 belva

. dal nome del genere psittacus (v . psittaco). psiuppino, agg

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (11 risultati)

ha ali rudimentali. arneudo [s. v .]: 'psoci, psocidi

, dal nome del genere psocus (v . psoco). psòco,

. dal nome del genere psocus (v . psoco) e da ztepóv 'ala

, dal nome del genere psophia (v . psofia); è registr. dal

dal gr. <] / óa (v . psoas); è registr. dal

, dal nome del genere psoa (v . psoa). psoìte (disus

de'lombi. tramater [s. v .]: psoite ': lo stesso

gr. \ / óa (v . psoas). psòra, sf

delle scienze (chambers) [s. v .]: 'psora ': nella

, deriv. da -|o » pa (v . psora), con allusione ai

, comp. dal gr. 4&>pa (v . psora) e exxoxjk; '