fatto novello. giorgini-broglio [s. v .]: * l'omo vecchio '
. 9. giorgini-broglio [s. v . j: 'figlioli degli omini ':
grazia. -memento omo: v . mementomo. 4. omo salvatico
esaltazione della segrega- barba d'omo: v . barba1, n. 3.
p. petrocchi [s. v .]: 'omo salvatico': che fugge
compagnia altrui. giorgini-broglio [s. v .]: chi fugge la compagnia
p. petrocchi [s. v .]: 'omo salvatico ':
ancjhe il gorilla. giorgini-broglio [s. v .]: * omo salvatico ':
, persona dip. petrocchi [s. v .]: 'omo nero ': il
. giorgini- broglio [s. v .]: 'omo nero ':
. p. petrocchi [s. v .]: 'omo maschio': distinto dalla
. p. petrocchi [s. v .]: sarto da omo.
. p. petrocchi [s. v .]: 'omo fatto': sviluppato fisicamente
omo '. giorgini-broglio [s. v .]: 'omo fatto ': che
posti riservati. giorgini-broglio [s. v .]: 'omo nero ':
di sanare el petrocchi [s. v .]: 'omo': popolare, marito
p. petrocchi [s. v .]: 'il primo omo '
. p. petrocchi [s. v .]: 'omini neri ': servitori
. p. petrocchi [s. v .]: 'omini novi ':
. p. petrocchi [s. v .]: 'omo ligio ':
canonico. p. petrocchi [s. v .]: 'omo ': lavorante,
il su'omo. giorgini-broglio [s. v .]: 'omo ': chi
sangue e di [s. v .]: 'essere un omo': persona
esercito). giorgini-broglio [s. v .]: un esercito di centomil'omim
-ant. omo di corte: v . corte, n. 3.
p. petrocchi [s. v .]: * omo di paglia '
omini. p. petrocchi [s. v .]: * omo da
-omo da bosco e da riviera', v . bosco, n. 6.
. dizionario di marina [s. v . uomo]: 'omo da remo':
. dizionario di marina [s. v . uomo]: 'omo da commando
. p. petrocchi [s. v .]: 'un omo': un tale
. p. petrocchi [s. v .]: 'quell'omo! o quell'
finirla! '. giorgini-broglio [s. v .]: 'bon'omo! ':
p. petrocchi [s. v .]: 'tutt'omo': chiunque,
. p. petrocchi [s. v .]: 'omo da sarti '
. p. petrocchi [s. v .]: 'a tutt'omo ':
p. petrocchi [s. v .]: 'bisogna che tu sia
p. petrocchi [s. v .]: 'esser tra gli omini
p. petrocchi [s. v .]: 'tu sei un gran
p. petrocchi [s. v .]: 'far forno '(
verbale implip. petrocchi [s. v .]: 'non esser più un omo'
p. petrocchi [s. v .]: * non son omo se
p. petrocchi [s. v .]: omo per omo, non
p. petrocchi [s. v .]: 'far forno addosso a uno
a bacchetta. giorgini-broglio [s. v .]: 'far forno addosso a uno
adulta. giorgini-broglio [s. v .]: 's'è fatto omo
. p. petrocchi [s. v . l: lavoro che vuol vedere forno
è fatto. giorgini-broglio [s. v .]: 'opera, lavoro che
tesse. p. petrocchi [s. v .]: modo proverbiale: '
22. dimin. omarèllo (v .), omarétto (v.)