Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (7 risultati)

anche fr. munition. munizióne2, v . monizione1. munizionière (ant.

da bocca. tramater [s. v .] 'munizioniere ': nome di

truppe '. mutino, v . mondo2. muno,

, incarico '. munsulmano, v . monsulmano. munta, sf.

p. petrocchi [s. v .]: 'munta ': mungitura.

(da mondare). muntare, v . montare. munte, v.

, v. montare. munte, v . monte. muntèro, sm.

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (3 risultati)

. e. i. [s. v . nove rare],

. umbraticus, deriv. da umbra (v . ombra).

. umbratilis, deriv. da umbra (v . ombra).

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (1 risultato)

son atto a recar bene alcuno a v . s. essendo io appena di nome

vol. XI Pag.918 - Da OMBRE a OMBREGGIARE (3 risultati)

redi, 16-vii-157: che bel vedere farebbe v . s. illu strissima

breggiatura. tramater [s. v .]: 'ombreggiamento della voce ':

. vasari, 4-i-718: guardi or v . e. quanto io ho saputo

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (4 risultati)

ombreggiare, or una, or due. v . colonna, 1-117: s'awien

colore). arneudo [s. v .]: 'ombreggiati'... sono

ombreggiamento. tommaseo [s. v .]: ombreggiatura delle montagne nella

più scuro. crusca [s. v .]: 'ombreggiatura 'figuratamente si

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (10 risultati)

. ombreggiamento. crusca [s. v .]: 'ombreggiatura ', riferito

p. petrocchi [s. v .]: con tutto quest'ombreggio la

. da ombreggiare. ombreggiare, v . ombreggiare. ombrèlla (dial

altra il libro co'sette segnacoli. v . borghini, 6-iii-212: ferrara..

. dal class, umbella (v . ombella) per incr. con umbra

e. i. ombrellaro, v . ombrellaio. ombrellata, sf

ombrello. tommaseo [s. v .]: 'ombrellata ': colpo dato

estremità. tramater [s. v .]: 'ombrellato ': disposto

p. petrocchi [s. v .]: * ombrelliera astuccio per riporci

crusca, iii impreis. [s. v .]: 'ombrelliere ': colui

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (5 risultati)

fabbricano ombrelli. migliorini [s. v .]: 'ombrellificio': fabbrica d'ombrelli

della croce. tommaseo [s. v .]: 'ombrellino': quello che si

tale compito. migliorini [s. v .]: la flotta dispone di un

9. dimin. ombrellino (v .). -ombreliùccio. d'

pulce. -acer. ombrellone (v .). -spreg. ombr eliàccio

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (4 risultati)

). tramater [s. v .]: 'ombrènto. nome volgare

boezio), da umbra (v . ombra). ombrezare, v

v. ombra). ombrezare, v . ombreggiare. ombria, sf

, comp. da umbra (v . ombra) e dal tema di ferre

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (3 risultati)

= var. sett. di embrione (v .). ombrióso, agg

, comp. da ombra e vago (v .), sul modello di

e diffidente. tommaseo [s. v .]: 'ombrosamente ': con

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (6 risultati)

hanno paura dell'ombra ch'elli veggono. v . quirini, lii-6-15: sono i

apparivano i vaccari. òme, v . omo1. 9.

. umbròsus, deriv. da umbra (v . ombra). ombrotèrmico, agg

'pioggia 'e da termico (v .). ombù, sm.

. = var. di imbusto (v .), con concrezione dell'art.

= var. tose, di imbuto1 (v .), con concrezione dell'art.

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (4 risultati)

comj). da oh e me1 (v .). omecìdio e deriv.

). omecìdio e deriv., v . omicidio e deriv. omèga (

come riferimento. -fis. ci: v . n. 7. -to simboleggia

numerabili). -meccan. co: v . n. 9. -metrol. lì