Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (2 risultati)

(deriv. dal lat. oblttus: v . oblito). olzire

principio cosmico. òm, v . omo1. omaccétto,

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (8 risultati)

. 3. dimin. omaccètto (v .). -omaccino (v.)

omaccètto (v.). -omaccino (v .). -omacciòtto (v.

(v.). -omacciòtto (v .). -acer. omaccióne (

.). -acer. omaccióne (v .). = peggior. di

= peggior. di omo1 e uomo (v .). omaccióne, sm.

. di omaccio. omacino, v . omaccino. omaggiare,

il resto della vita in servizio di v . ecc. zia e della ill.

nei confronti di un signore. v . borghini, 6-iv-392: la parola uomo

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (2 risultati)

cieca e assoluta al demonio. v . borghini, 6-iv-392: quel che si

. hominaticum). omagio, v . omaggio. ornai (

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (16 risultati)

= forma contratta di oggimai (v .). omàiade, v

v.). omàiade, v . omayyade. omaiòla,

. = deriv. da omo1 (v .), sul modello di donnaiolo.

, piano 'e da grafico (v .). omalògrafo, sm.

. e. i. ornano, v . umano. omarèllo, sm.

e vezzegg. di omo1 e uomo (v .). omarétto, sm.

e vezzegg. di omo1 e uomo (v .). omarìdei (omaridèi

, dal nome del genere homarus (v . omaro). omàridi

dal nome del genere homarus (v . omaro). omarino, sm

). tommaseo [s. v .]: 'omarino ': piccino della

e vezzegg. di omo1 e uomo (v .). òmaro1, sm

russo ornar). omaro2, v . òmero. omartrite, sf.

'spalla 'e da artrite (v .). omartròsi, sf

'spalla 'e da artrosi (v .). omaso (rar

'uguale 'e da atropina (v .). omàyyade [omàiade

di umayya '. omazo, v . omaccio. ombaco (ombào)

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (18 risultati)

uso tose. [s. v .]: * ombaco per uggia o

a bacìo. tommaseo [s. v .]: 'ombaco dicesi di luogo volto

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'ombaco dicesi di

di m per probabile influsso di ombra: v . r. e. w.

nieri, è presente nell'area versiliese (v . g. cocci, vocabolario

= deriv. da orbane] (v .). ombelicale (ant

rimasta dopo la caduta del cordone (v . anche anello, n. 7)

di malformazioni locali. -cordone ombelicale: v . cordone, n. 11. -fune

, n. 11. -fune ombelicale: v . fune, n. n.

, n. n. -funicolo ombelicale: v . funicolo, n. 4

. matem. punto ombelicale: ombelico (v . ombelico, n. 11)

umbilicale acquosa. -fungo ombelicale: v . fungo, n. 8.

. umbilicalis, da umbilxcus (v . ombelico). ombelicaria (ombellicària

antibiotiche. tramater [s. v . onfalosiaj: 'onfalosia': genere di

. da um biltcus (v . ombelico), per la forma allungata

concavo, imbutiforme. tommaseo [s. v .]: 'umbilicate'diconsi da

. umbilicatus, deriv. da umbiltcus (v . ombelico).

dalla depressione circoscritta del cercine ombelicale (v . ombelicale, n. 1),

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (3 risultati)

o terrestre: onfalo di delfi (v . onfalo, n. 3).

denominate ombelico di venere', cotiledone (v . cotiledone2). -ombelico di venere:

di una composizione per tibia. v . galilei, 1-114: furono così dette

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (1 risultato)

gr. òf ^ poc- xó£: v . onfalo) e corradicale di umbo -ònis