cosa viene meno. 13. tr . fermare la fuoriuscita di sangue da una
spagn. estanar. stagnare2, tr . ricoprire una superfìcie metallica con uno
. di stagnolo. stagnolare, tr . (stagnolo), tr. avvolgere
stagnolare, tr. (stagnolo), tr . avvolgere in stagnola. =
ogni nuovo arrivato. 5. tr . emettere sudore. lorenzo de'medici
ling. sottodialetto. suddistìnguere, tr . (per la coniug: cfr.
suddivìdere (ant. subdivìdere), tr . (per la coniug.: cfr
, soggetto'. suddùcere, tr . (sudduco, sudduci; part.
poco visibile un luogo. sudiciare, tr . { sùdicio). disus. imbrattare
nel 1955). suefare, tr . (per la coniug.: cfr
feudo al suffeudato. suffeudare, tr . (suffeudo). concedere in feudo
ciare). suffìggere, tr . (suffiggo, suffìggi). ling
xix sec.). suffissare, tr . ling. fornire una parola o una
prezioso corpo tutto sano. suffragare, tr . (suffrago, suffraghi). sostenere
. da suffragista. suffrenare, tr . { io suffrénó). ant.
. suffumigiare { suffumeggiare), tr . { suffumìgio, suffumigi).
, sofumicare, suffumigare), tr . { suffumico, suffumichi). ant
per suffumicare. suffurare, tr . ant. sottrarre furtivamente, rubare.
(suare, sucare, succare), tr . ant. e dial. asciugare.
). sugare2 { sucare), tr . ant. succhiare, sottoporre a suzione
allotropo di succhiare. sugare3, tr . tose. concimare col letame, letamare
sugieuare, sugillaré), tr . ant. e letter. contrassegnare
(sùgere, sùggiare, sùgiare), tr . (suggo, suggì-, imperi
suggerire. suggerire (soggerire), tr . (suggerisco, suggerisci). proporre
pre ambivalente. suggestionare, tr . (suggestiono). indurre una persona
umanità, si sarebbe suicidata. tr . indurre qualcuno al suicidio.
v. somiera. sùmere, tr . ant. e letter. derivare la
v. subnormale. sunteggiare, tr . (sunteggio, sunteggi). esporre
generare e superabondare molti. 2. tr . soverchiare le capacità intellettuali umane.
. superare (soperare), tr . { sùpero). vincere, sconfiggere
impettito e superbiante. superbiare, tr . (supèrbia). ant. e
v.). superedificare, tr . { superedifico, superedìfichi). letter
. eminenza). supereminére, tr . ant. sovrastare, dominare dall'alto
v.). supererogare, tr . { superèrogo, superèroghi). letter
. superesaltare (superessaltare), tr . ant. glorificare, magnificare dio
(v.). superfetare, tr . (superfèto, superfèti). ant
azione da superficializzare. superficializzare, tr . rendere superficiale, impoverire ai contenuti
) e fluire 'scorrere'. superfóndere, tr . (per la coniug.: cfr
. superinfóndere (superinfùndere), tr . (per la coniug.:
(v.). superrivedére, tr . (per la coniug.: cfr
anima è una conquista, un supersfruttare, tr . sfruttare in modo molto gravoso mnto
], 325: 3. tr . sospendere l'esecuzione di un ordine;
(v.). supertassare, tr . sottoporre a un'eccessiva pressione fiscale
v.). supervedére, tr . (per la coniug.: cfr
v.). supervertire, tr . (per la coniug.: cfr
v.). supervisionare, tr . (supervisióno, supervisióni). sottoporre
2. tr . ant. capovolgere un oggetto, un
soppoditare, supeditare, suppiditaré), tr . (suppèdito, suppèditi). ant
che c'è. 2. tr . aiutare qualcuno provvedendo al suo sostentamento
uno et all'altro. 3. tr . colmare una mancanza; compensare.