alimentare. stabilizzare, tr . rendere stabile una struttura o co
armarsi il dosso. 2. tr . mettere il bestiame nella stalla; tenerlo
forza dell'attaccatura. staccare, tr . (stacco, stacchi). separare
azione da stralciare. stralciare, tr . { stràlcio, stralci). privare
(v.). straliciare, tr . (stralicio, stralici). tose
v.). strallare, tr . marin. dotare gli alberi di una
. anche stalloggi. stralocchiare, tr . (stralòcchic, stralòcchi). tose
parole con strologo. stralodare, tr . { stralodo). lodare in modo
stralucendo a ciel bianco. 3. tr . ant. abbagliare. strascino,
mio color inzaffaranataccio. stralunare, tr . sbarrare gli occhi in un'espressione
quei freni maledetti? stramaledire, tr . (per la coniug.: cfr
. da stramanceria. stramandare, tr . region. allontanare da sé una
v.). stramangiare, tr . (stramàngio, stramangi). mangiare
, v. strameraviglia. stramare1, tr . ant. e letter. mangiare foraggio
. da strame. stramare2, tr . marin. gonfiare le vele (il
la tragedia stramazza. 4. tr . far cadere violentemente a terra; atterrare
(un animale). 5. tr . ant. strabuzzare, stralunare.
. da strambare. strambellare, tr . (strambòtto). ant. e
àutgafiri 'sella'. strambottolare, tr . (strambòttolo). borbottare, farfugliare
e 'n segreto. 6. tr . foraggiare e, per estens.,
v.). stramenare, tr . (straméno). ant. indurre
: che stramezza. stramezzare, tr . (stramèzzo). ant. interporre
strame). stramirare, tr . letter. contemplare a sazietà, vagheggiare
. di strano. stranare, tr . ant. e letter. allontanare o
doni di sopra. stranaturare, tr . ant. snaturare. ottimo
costringine a morire. straneggiare, tr . (straneggio, straneggi). region
e dial. strangorare, strangulare), tr . tuosamente non sono essercitati:
terra è strangosciata. 3. tr . stordire, intorpidire. amenta,
(ant. stranare, sfrangiare), tr . (strànio, strani).
v.). stranire, tr . (stranisco, stranisci). inebetire
, 15 e 282. stranomare, tr . (stranòmo). chiamare o indicare
stranutire per starnutire. straocchiare, tr . (straòcchio, straòcchi). tose
degli straordinari monumenti che proprio in 2. tr . spingere la prua di una nave violentemente
12-318: 'stra strapagare, tr . { strapago, strapaghi). pagare
strapaesano o per assistere alla timbratura strapanare, tr . { stràpano). tose. lacerare
. strapassare (strapasare), tr . ant. e letter. passare da
svernare re, strappazzaré), tr . trattare senza riguardo, con ostilità,
deriv. da strapazzo1. strapazzucchiare, tr . (strapazzùcchio, strapazzucchi).
di etimo incerto. strapensare, tr . (strapènso). dedicare tutti i
(v.). strapèrdere, tr . (per la coniug.: cfr
(v.). strapesare, tr . (strapéso). letter. ant
v.). strapiantare, tr . disus. trapiantare. soderini
v.). strapicchiare, tr . (strapìcchio, strapicchi). letter
almanacco di gotha. 7. tr . far cadere a terra. pratesi
sembrò dovesse ribaltarsi. 2. tr . condurre la prua della nave alla poggia
d'iniqui merti sui. straportare, tr . (strapòrto). popol. trasportare
). strappacchiare (strapacchiare), tr . (strappàcchio, strappaceli!
. strapare, strepare, strepparé), tr . -portare alla luce con scavi archeologici.
v. strapiccante. strappicchiare, tr . (strappìcchio, strappicchi). passarsela
. strappizzare (strappizare), tr . ant. grattare. -anche asso