dentro ti squilla. 8. tr . sonare con toni acuti e vibranti uno
pene sempre spilla. 4. tr . scagliare, lanciare. - squillare gli
v.). squinternare, tr . (squintèrno). sconnettere, scompaginare
statuale2. metallica). statualizzare, tr . far assumere a un'istituzione sovasari,
questi rigorosi stilizzamenti. 2. tr . rappresentare con una statua. -di animali
vorrebbero in posa statuaria ed impestatuare2, tr . (stàtuo, stàtui). ant
statuire (ant. staduire), tr . (statuisco, statuisci). stabi
. statuire). statuminare, tr . (statùmino). ant. munire
indulgenze e perdonanze. 6. tr . disus. far permanere un corpo militare
. stazzare (stazare), tr . misurare la stazza di una nave
soneglianno stazzonare (stazonare), tr . (stazzóno). palpare, tastare
. da stecca. steccalare, tr . ant. cingere un luogo di uno
lo fece agognarla. steccare, tr . (stécco, stécchi). cingere
femm. di steccato1. steccatare, tr . ant. innalzare una steccata in un
e vive in senechia. 7. tr . far seccare una pianta. soderini
deriv. da steccone. stecconare, tr . (steccóno). recintare, chiudere
. di stecca. stecconiare, tr . (steccónio, steccóni). dial
b. richter. stedescare, tr . (stedésco, stedéschi). privare
e oòqó 'coda'. stègnere, tr . (stègno). dial. ant
il nostro cimitero. 4. tr . costellare di piccole luci. tommaseo
. stélla). stellare3, tr . { stillò). neol. far
n. 17. stellare4, tr . { stellò). marin. far
placide in faccia. 6. tr . ornare con metallo prezioso e lucente.
di ferre 'portare'. stellifìcare, tr . (stellìfico, stellìfichi). letter
timpano). stempanare, tr . region. ant. massacrare, trucidare
stempeggiare. stempeggiare (stempegiare), tr . (stempéggio, stempéggi).
= deriv. da stemperare. tr . (stèmpero). disciogliere in un
col cor simullacro. 3. tr . ant. colpire l'avversario sul capo
, dial. stènnere, stiènnere), tr . (per la coniug.:
azione da stenebrare. stenebrare, tr . { stenebrò), ant. e
. sauri). stenére, tr . (per la coniug.: cfr
stenerire (stennerire), tr . (stenerisco, steneriscì). ant
peculiarità degli animali e stèngere, tr . (stèngo, stèngi; pari.
gr. nérgov 'misura'. tintonare, tr . (tintóno). ant. far
. da tipico1. tipicizzare, tr . tipizzare. calvino, 20-243
tipico1). tipificare, tr . (tipifico, tipifichi). tipizzare
= voce onomat tipizzare1, tr . ricondurre qualcosa a una determinata tipologia
dal gr. 'colore'. tipografare, tr . (tipògrafo). letter. far
(nel 1836). tiponare, tr . (tipóno). in tipografia,
vissesse senza tirannare. 2. tr . governare uno stato, una città in
(ant. tiramneggiare, tiraneggiare), tr . { tiranneggio). governare uno
tiranniare [i + a], tr . (tirannìo). dial. ant
(tiraniqare, tiranizare, tirannizare), tr . ant. tenere sotto signoria tirannica
tirare1 (ant. tirrare), tr . far muovere qualcosa nella punto
(v.). tiroidectomizzare, tr . chirurg. sottoporre a un intervento
le siano ignote. titillare1, tr . toccare con leggeri e continui sfregamenti
verb. da titolare1. titolare1, tr . { titolò). insignire qualcuno di
toccare (ant. tocare), tr . { tócco, tócchi, pari.
sui toelettare (tolettare), tr . (toelètto). letter. fare
o ad altri un re), tr . (indie, pres. tòlgo,