Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Stor. Torna alla lista

Numero di risultati: 4368

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (1 risultato)

da prammatica. prammaticàrio, sm. stor . nell'impero bizantino, segretario di

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (1 risultato)

di trionfale alloro. 2. stor . caratteristico di una delle fazioni di au-

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (2 risultati)

(praxièrgidi), sm. plur. stor . sacer doti che nell'

. prezzemolo. pràstio, sm. stor . agglomerato di case a cipro,

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

e agli altissimi trattati. 25. stor . adunanza di cittadini privati e di magistrati

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (1 risultato)

). prèdio, sm. stor . dir. bene immobile. -in par-

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (2 risultati)

(plur. m. -ci). stor . antecedente al periodo della monarchia faraonica

.). prefasci§mo, sm. stor . il periodo anteriore all'origine del

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (1 risultato)

; dial. prefèto), sm. stor . f f nella

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (1 risultato)

reale casa, sucido, di3. stor . nell'età intermedia, governatore milisorrevole,

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (1 risultato)

palazzo della prefettura marittima. 5. stor . nell'antica roma repubblicana, ciascuna

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (1 risultato)

pregati), sm. plur. stor . nella repubblica veneta, i cittadini

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (1 risultato)

). pregóne, sm. stor . nel regno di sardegna, disposizione

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

). preimeriano, agg. stor . dir. che presenta i caratteri

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (1 risultato)

prelittoriali, sm. plur. stor . durante il regime fascista, gare

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (1 risultato)

(plur. m. -ci). stor . prece dente mosè o

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (1 risultato)

. (plur. - *). stor . seguace della fazione dei prìncipi nelle

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (1 risultato)

demoni. 2. sm. stor . a roma, nell'età imperiale,

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (1 risultato)

prefisso. prepostàtico, sm. stor . carica di preposto; esercizio di

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (1 risultato)

{ prologativa, prorogativa), sf. stor . e dir. ciascuna delle attribuzioni

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

. ant. anche -a). stor . nell'impero romano, durante il principato

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (2 risultati)

che desistessino dall'opera. 4. stor . capo di una comunità locale o governatore

da'todini in presidente. 5. stor . denominazione del funzionario o del magistrato

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

'presidenza '. 6. stor . circoscrizione amministrativa dell'in- dia coloniale

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (1 risultato)

torchio '. prèssa2, sf. stor . arrotamento forzoso di marinai in inghilterra

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

loro carico e vantaggio. 2. stor . prestito forzoso imposto ai cittadini (

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

cheggionti magior prestanza. 3. stor . in alcuni comuni e principati italiani,

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (4 risultati)

). prestanziaménto2, sm. stor . imposizione di una prestanza, di

prestanziare2, tr. { prestànzio). stor . sottoporre a prestanza, gravare di

, di prestanziaré2), agg. stor . sottoposto a prestanza, gravato di un

o rate. prestanzóne, sm. stor . prestanza di notevole entità. -anche

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (1 risultato)

prestarla (prestarla), sf. stor . nella consuetudine giuridica medievale, livello

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (1 risultato)

in prèstita. 2. stor . presta (v. presta, n

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (1 risultato)

, prèsto danaro), sm. stor . rendita della corona francese derivante

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (1 risultato)

prete. pretàtico3, sm. stor . nell'età intermedia, tassa che

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (1 risultato)

prete (empoli). 8. stor . giudice dei preti: magistrato che a

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (1 risultato)

. pretèxta), agg. femm. stor . nell'e spressione toga

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (1 risultato)

prettóre, preturi), sm. stor . nell'antica roma, ciascuno dei due

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (4 risultati)

pretoriano1. pretoriano1, agg. stor . che dipende dal pretorio, che

per lo più al plur.). stor . soldato della guardia del corpo dell'

. pretorile, agg. stor . che riguarda il pretore dell'antica

competenza pretorile. pretòrio1, agg. stor . che si riferisce, che è proprio

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (1 risultato)

timido e pupillo. 4. stor . ufficio, ufficiali, savi dei pupilli

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

o scardassa. 10. stor . relig. liberare, mediante gli atti

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (1 risultato)

di ogni scoria rappresentativa. 19. stor . nome accademico di crusca di luca

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (1 risultato)

estirpano i secondi moti. 4. stor . dir. nel diritto processuale civile dell'

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

'l buon pecca, 5. stor . uno dei tre palazzi in cui abitavano

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (2 risultati)

dalle colpe apposte. 11. stor . dir. ciascuno dei mezzi di prova

vasi e simili. 3. stor . camera del purgo: a venezia,

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (1 risultato)

su biciclette personali. 36. stor . asta pura: quella, priva di