sé '. eccisa, sf. stor . in gran bretagna, imposta sui
ecclèsia1 { ecclesìa), sf. stor . l'assemblea del popolo in cui
). ecclesiaste1, sm. stor . chi, nell'antica grecia,
sm. (plur. -chi). stor . membro di un'alleanza difensiva.
sm. (plur. -i). stor . funzionario delle città della grecia antica
». epimènia, sf. stor . sacrifizio celebrato nell'antica grecia durante
porzione '. epimerismo, sm. stor . lessico analitico e grammaticale destinato a
). epìmetro, sm. stor . imposta in natura, dell'antica
. epinomla, sf. stor . diritto di pascolo su terreni demaniali
(disus. epinicio), sm. stor . componimento lirico della poesia greca classica
épischèse. episciro, sm. stor . gioco del pallone. g
insegna dell'episcopato, 2. stor . nella grecia antica, funzionario manal
). epìstate, sm. stor . nella grecia antica e nell'
lato dell'epistola. 5. stor . decreto, indulto, rescritto emanato
degli illustri epistolografi. 3. stor . cancelliere delle corti elleniche al quale
. epìstoma. epistrategìa, sf. stor . circoscrizione amministrativa nell'egitto greco e
. -ghi; disus. -gi). stor . chi sovraintendeva a un'epistrategia (
di queste confessioni. 2. stor . nella grecia antica, discorso pronunciato
sm. (plur. -i). stor . corpo militare di riserva;
sm. (plur. -chi). stor . ciascuno dei membri di una epitarchia
epitarchia (epiterarchìa), sf. stor . comando di una squadra di elefanti
1701). epìtropo, sm. stor . funzionario pubblico, e, in
). epobelìa, sf. stor . istituto dell'antico diritto attico,
unghia '. eponimìa, sf. stor . uso di indicare l'anno col
sm. (femm. a-). stor . personaggio mitico o divino (e
(ant. epoptèia), sf. stor . il più alto grado di iniziazione
(plur. m. -ci). stor . proprio della parte più segreta dei
epòpto { epòpte), sm. stor . chi, per essere stato iniziato
1679). eptarchia, sf. stor . nome con cui si designarono i
). eptèro, agg. stor . che ha sette ordini di remi
). epulóne, sm. stor . membro del collegio sacerdotale, prima
ecc.). 3. stor . ordine equestre: la classe sociale dei
. equità. èquite, sm. stor . cavaliere (come membro di una
eraclèe, sf. plur. stor . antiche feste in onore di eracle
(ant. erràrio), sm. stor . il tesoro e archivio dello stato
accademia. 6. agg. stor . nell'antica roma, di cittadini
(plur. -ci). dir. stor . tributo corrisposto al signore feudale per
del nostro corpo '. 3. stor . che è proprio, che si riferisce
plasma]. ergastina, sf. stor . fanciulla di nobile famiglia che in
). eribanno, sm. stor . bando con cui il re franco
ermetismo, sm. stor . dottrina filosofica con tenuta
piede '. esàpoli, sf. stor . unione politica di sei città (
sm. (plur. -chi). stor . governatore mandato dagli imperatori bizantini
ant. anche essarcato), sm. stor . territorio su cui si stendeva il
. escolo. eschievino, sm. stor . magistrato municipale, scabino (nella
dei suoi, lo e sm. stor . elettore che vota contro una deter
levai. 2. sm. stor . sentinella che, nell'esercito romano,
custodiam ». escubitòrio, sm. stor . posto di guardia dell'esercito dell'
melodia. 3. dir. stor . disus. esecutore della legge (